Gusti della terra
Friuli-Venezia Giulia: la birra come cultura
Dopo due mesi, percorrendo le quattro provincie di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, siamo arrivati alla fine di questo viaggio alla scoperta dei birrifici artigianali
Cavasso nelle bottiglie: la birra di Meni
Forse non tutti sanno che alle pendici delle nostre montagne si trova una birreria artigianale molto particolare. Stiamo parlando de La birra di Meni, all’anagrafe
Le quattro eccellenze friulane a Wine Spectator
La rivista americana Wine Spectator, la più influente al mondo per quanto riguarda il mondo del vino, ha stilato la lista delle 104 migliori cantine
Valscura: la birra nasce dalle risorgive
Nella terra di mezzo fra il Veneto e il Friuli, proprio a ridosso delle cave di Sarone, oltre cui sorge imponente l’altopiano del Cansiglio, esiste
Birra di Naon: ritornare alle origini
I luoghi in cui i nostri avi hanno deciso di fermarsi non sono stati scelti in modo casuale: l’economia era basata sull’agricoltura e il territorio
Zahrebeer: il cuore della Val Lumiei è la birra
Zahrebeer, una delle birre più rinomate della regione, è il connubio fra l’eccellenza del territorio e del saper fare, che si legano indissolubilmente dando vita
Passione e qualità tra le Dolomiti friulane: Foglie d’Erba
Gino Perissutti nasce nel 1972 a Forni di Sopra, nelle Dolomiti friulane. Già da giovane manifesta una grande passione per la birra, lavorando nella storica
La birra è questione di fantasia: l’Antica contea in Gorizia
La storia del birrificio artigianale “Antica contea” racconta le vicende di una coppia di amici con due grandi passioni: quella per la birra artigianale di
Theresianer: nascita e riscoperta
Il boom della birra che ha interessato l’Italia nell’ultimo decennio, oltre a determinare la nascita di nuovi birrifici e microbirrifici, ha innescato anche la volontà
La birra BEFeD: la regina del galletto
Sicuramente se sentite il nome BEFeD pensate subito ad un galletto e magari non vi passa nemmeno per la testa che si possa parlare prima