Deprecated: _register_controls è deprecata dalla versione 3.1.0! Al suo posto utilizza Elementor\Controls_Stack::register_controls(). in /home/pjbzdvoz/public_html/wp-includes/functions.php on line 5323
Uno sguardo sulla tua realtà. Ovunque ti trovi.
I gusti della tua terra
Esplorando ciò che ti circonda
Nel solco della tradizione
Deprecated: _register_controls è deprecata dalla versione 3.1.0! Al suo posto utilizza Elementor\Controls_Stack::register_controls(). in /home/pjbzdvoz/public_html/wp-includes/functions.php on line 5323
Deprecated: _register_controls è deprecata dalla versione 3.1.0! Al suo posto utilizza Elementor\Controls_Stack::register_controls(). in /home/pjbzdvoz/public_html/wp-includes/functions.php on line 5323

Il Leone del Pireo: due porti, tre epoche e quattro popoli – L’antichità classica e l’incontro coi Variaghi
Il precedente articolo ha introdotto l’affascinante figura del Leone del Pireo. Statua oggi collocata davanti all’ingresso terrestre dell’Arsenale di Venezia, un tempo era tra le prime cose

Il Leone del Pireo: due porti, tre epoche e quattro popoli – Introduzione
L’Arsenale di Venezia è un luogo estremamente affascinante. Oggi importante attrazione turistica, in passato era uno dei simboli della dominazione marittima della Serenissima. Come spesso

Ces fas-tu? Dante e il Friuli: prima puntata
Davanti ad appellativi come sommo poeta, padre della lingua italiana o ideatore del poema totale non si può non pensare immediatamente a Dante Alighieri. Fin

Sulle strade del Giro d’Italia: da Sacile a Cortina d’Ampezzo, sfidando le Dolomiti
Il Giro d’Italia si appresta a lasciare il Friuli-Venezia Giulia sotto una pioggia battente, preludio a una tappa che anche per il maltempo sarà la

Sulle strade del Giro d’Italia: da Grado a Gorizia, ricucendo i confini
Cultura, confini, convivialità. Lungo il percorso della tappa numero quindici di questo Giro d’Italia probabilmente aleggia un’atmosfera che tende a fare un po’ a pugni

Sulle strade del Giro d’Italia: da Cittadella al Monte Zoncolan
Difficile che una cosa del genere capiti di nuovo: passare da un anno segnato da una pandemia globale ad avere due edizioni del Giro d’Italia

Enrico IV, l’umiliazione di Canossa, il Patriarca Sigeardo e la nascita della Patria del Friuli
Il 3 aprile 1077 è considerato il giorno in cui nacque la Patria del Friuli, principato ecclesiastico medievale considerato come l’antenato dell’attuale Friuli. Una realtà