Città: Trieste

Respirare Aviano online – A cena con la storia – Primo appuntamento
- By L'oppure
Il ciclo Respirare Aviano si apre con un incontro dedicato alla storia – e alla gastronomia! Un ricettario stampato nel 1894 a Praga si tramanda

Alla scoperta di InsideFVG – speleologi per passione
- By InsideFVG
La nostra regione, magnifica dal punto naturalistico, ci offre mille sfaccettature e custodisce una miriade di tesori, alcuni già conosciuti, altri ancora tutti da scoprire.

Ribolla gialla: la storia di un vino di confine
Nella parte orientale del Friuli si trova il Collio, una zona collinare a ridosso del confine tra Italia e Slovenia. Qui, l’uomo, ha trovato il

La dama bianca di Duino
Davanti a voi una donna pallida in eteree vesti bianche si muove come se levitasse invece che camminare. Silenziosa si aggira a tarda notte fra

Il museo C. e V. Wagner e la Comunità ebraica di Trieste
- By Carlo Selan
Qualche settimana fa, in occasione della Giornata della Memoria, in tutto il mondo si è ricordata l’immane strage dell’Olocausto, il genocidio della popolazione ebraica (ma

El carneval de Muja xe ‘na roba seria.
Quando pensiamo al carnevale non possiamo che fare riferimento allo sfarzo giocoso e goliardico di una delle manifestazioni storiche più famose al mondo per le

Biglietti agli amici e le poesie di Tondelli
- By Carlo Selan
A volte capita di domandarsi come mai certi autori di romanzi (scrittori come Jack Kerouac, John Fante…) non abbiano mai pubblicato almeno una raccolta di poesie:

L’identità della parola e La lingua salvata di Canetti
- By Carlo Selan
Succede a volte che il libro più importante, quello che più rimane, che più riesce a dire, capiti quasi alla fine dell’esistenza artistica di un

Foibe: (s)punti di indagine.
Parlando di foibe spesso ci si chiede come erano fatte, come venivano lanciati qui a morire i prigionieri, quale fosse la prassi, quali i motivi

Tra Italia e Jugoslavia: la questione delle foibe
Dall’anno 2004 in Italia ogni 10 febbraio viene celebrato il Giorno del Ricordo per rendere omaggio a tutte le vittime delle foibe e delle centinaia