Radici nel tempo

I primi insediamenti nella pianura pordenonese
- By L'oppure
Il territorio di Pordenone è stato abitato fin da epoche remote, come testimoniano i ritrovamenti di utensili in selce scoperti nella zona della bassa Comina

Un paesaggio plasmato dall’acqua e dal tempo: il territorio pordenonese
- By L'oppure
Il territorio pordenonese, situato tra i bacini del Meduna e del Livenza nell’alta pianura friulana occidentale, ha subito nel tempo profonde trasformazioni naturali e idrografiche

Sapevate che c’è un pezzetto della città di Pordenone a Praga?
Viaggiare in Europa permette di scoprire quanto variegato sia questo nostro magnifico continente, in cui popoli diversi condividono molti più aspetti di quanti vene ne

Quella volta che re Carlo III venne in visita a Trieste
La scomparsa della regina Elisabetta, dopo 70 anni di regno, ha lasciato tutti attoniti. Protagonista discreta ma celebre di quasi tre quarti di secolo in

Il Leone del Pireo: due porti, tre epoche e quattro popoli – L’antichità classica e l’incontro coi Variaghi
Il precedente articolo ha introdotto l’affascinante figura del Leone del Pireo. Statua oggi collocata davanti all’ingresso terrestre dell’Arsenale di Venezia, un tempo era tra le prime cose

Il Leone del Pireo: due porti, tre epoche e quattro popoli – Introduzione
L’Arsenale di Venezia è un luogo estremamente affascinante. Oggi importante attrazione turistica, in passato era uno dei simboli della dominazione marittima della Serenissima. Come spesso

Enrico IV, l’umiliazione di Canossa, il Patriarca Sigeardo e la nascita della Patria del Friuli
Il 3 aprile 1077 è considerato il giorno in cui nacque la Patria del Friuli, principato ecclesiastico medievale considerato come l’antenato dell’attuale Friuli. Una realtà

Padre Marco, un Cappuccino a confronto con la pandemia da Covid-19
La pandemia da Covid-19 ha enormemente influenzato le nostre vite e cambiato il nostro modo di vivere il quotidiano. La paura di un evento inizialmente

Il ritorno dei morti e le notti magiche
- By Anna Turchet
Halloween, quella che è ormai da alcuni anni divenuta una “festa d’importazione”, è in realtà una festività con radici pagane. Già da diverso tempo sono

I Salvàns: quando gli uomini creano i propri mostri
Tempo fa, mentre trascorrevo un po’ di tempo su Internet, mi sono imbattuto in una foto che ha da subito attirato la mia attenzione. La