Articoli dell'autore

Radici nel tempo

Le radici romane del Pordenonese

Contrariamente a quanto si possa credere, la civiltà romana non trovò nel Friuli occidentale un territorio selvaggio e disabitato: al contrario, era una terra viva,

A parole nostre

Le parole antiche del Friuli: un viaggio tra le radici celtico-carniche della parlata pordenonese

Nel cuore del Friuli, in particolare nella zona a destra del Tagliamento, la lingua racconta una storia antica, fatta di incontri e stratificazioni culturali. Nella

Radici nel tempo

I carno-celti nel Friuli antico

Quelli che i Romani indicavano genericamente come Galli erano in realtà i Celti, un popolo di origine indoeuropea che, già dal X secolo a.C., abitava

Radici nel tempo

I primi insediamenti nella pianura pordenonese

Il territorio di Pordenone è stato abitato fin da epoche remote, come testimoniano i ritrovamenti di utensili in selce scoperti nella zona della bassa Comina

Radici nel tempo

Un paesaggio plasmato dall’acqua e dal tempo: il territorio pordenonese

Il territorio pordenonese, situato tra i bacini del Meduna e del Livenza nell’alta pianura friulana occidentale, ha subito nel tempo profonde trasformazioni naturali e idrografiche

Eventi

Friuli: Storie di rinascita della montagna | Budoia Raccontami

  Secondo appuntamento con Budoia Raccontami 2023! Giuseppe Ragogna è giornalista, già vicedirettore del Messaggero Veneto e autore di alcuni libri di storia locale e di

Eventi

Oltre la bla bla economy, anche in FVG | Budoia Raccontami

Primo appuntamento con Budoia Raccontami 2023! Fulvio Mattioni è un economista friulano, che da anni si occupa di ricerca su temi dell’industria, dell’occupazione e della

Terapia cellulare e medicina rigenerativa | Budoia Raccontami
Eventi

Terapia cellullare e medicina rigenerativa | Budoia Raccontami

Terzo appuntamento con Budoia raccontami 2022! Una serata divulgativa moderata dalla Dott.ssa Mariagrazia Micheli, Responsabile Oncoematologia C.R.O. di Aviano, e dal Dott. Leonardo Feletto, biologo

Eventi

Natale in infradito | Budoia Raccontami

Secondo appuntamento con Budoia raccontami 2022! Come comunicare la crisi climatica: tra eco ansia e fiducia nella scienza iniziamo a rimboccarci le maniche (non solo

Eventi

Se questo è un albero | Budoia Raccontami

Primo appuntamento con Budoia raccontami 2022!  🌲🌳 Il dottore forestale Riccardo Rizzetto e il cantautore CAMIN presentano Se questo è una ALBERO tra musica e parole: una serata, un