
Michele Nardi
Sono nato a Pordenone nel 1994. Attualmente studio Web Marketing e comunicazione digitale presso lo IUSVE di Mestre. Nel fine settimana lavoro in un ristorante tipicamente friulano, esperienza grazie alla quale mi sono avvicinato al mondo dell’enogastronomia locale e ai suoi valori. L'oppure e in particolare la rubrica per cui scrivo, Gusti della terra, rappresentano per me la possibilità di esprimermi: da sempre, infatti, amo scrivere e raccontare delle mie passioni e della mia terra.
- Total Post (77)
- Comments (1)
Articoli dell'autore
5 modi per riciclare gli avanzi delle feste
- By Michele Nardi
- . 09/01/2018
La fine delle feste segna il ritorno di uno dei peggiori incubi di tutti noi. No, non sto parlando dei chili di troppo apparsi sulla
Zuf, mesta o pestarei. Anche detta “la zucca dei poveri”
- By Michele Nardi
- . 31/10/2017
Come spesso accade in un territorio ricco di culture diverse com’è quello friulano, un semplice concetto può essere espresso in molti modi differenti. Le espressioni

Il Torchiato di Fregona, un vino sulla strada per il Paradiso
- By Michele Nardi
- . 18/09/2017
Uno dei percorsi più semplici per raggiungere il paradiso è probabilmente quello che ci fa versare qualche sorso di vino nel bicchiere. Chiunque abbia mai
Salât e Asìn: la tradizione è salata in Friuli
- By Michele Nardi
- . 11/07/2017
Al confine fra le province di Udine e Pordenone resiste tutt’oggi un’antichissima tradizione, sviluppatasi nei secoli su entrambi i crinali che dividono la Val Tagliamento
Prosecco e Champagne, un successo di marketing
- By Michele Nardi
- . 27/02/2017
Siamo tutti abituati a pensare che il vino porti con sé i valori della condivisione, della convivialità, dello stare assieme in modo semplice e frugale.
Aggiungi un posto a tavola: benvenuta “Gusti della terra”!
- By Michele Nardi
- . 17/01/2017
Era il 14 ottobre 2014: quel giorno uscì il primo articolo di questa rubrica, che a quel tempo si chiamava Pordenone eat. Il progetto L’oppure

Valscura: la birra nasce dalle risorgive
- By Michele Nardi
- . 28/11/2016
Nella terra di mezzo fra il Veneto e il Friuli, proprio a ridosso delle cave di Sarone, oltre cui sorge imponente l’altopiano del Cansiglio, esiste

La birra è questione di fantasia: l’Antica contea in Gorizia
- By Michele Nardi
- . 17/10/2016
La storia del birrificio artigianale “Antica contea” racconta le vicende di una coppia di amici con due grandi passioni: quella per la birra artigianale di

Come nasce la birra friulana, da Moretti a Castello
- By Michele Nardi
- . 19/09/2016
Il Friuli – Venezia Giulia non è soltanto vino, questo dev’essere scolpito nella mente di abitanti e visitatori. Pensare che l’offerta di bevande alcoliche regionali
Il suo mestiere è vivere la vita, grazie Mogol
- By Michele Nardi
- . 19/09/2016
Il compito di calare il sipario sulla diciassettesima edizione di Pordenonelegge, quest’anno, è toccato ad un artista che non ha certamente bisogno di presentazioni: Giulio