Città: Pordenone

I carno-celti nel Friuli antico
- By Redazione
Quelli che i Romani indicavano genericamente come Galli erano in realtà i Celti, un popolo di origine indoeuropea che, già dal X secolo a.C., abitava
Come veniva amministrata Pordenone nel Medioevo?
L’unicità di Pordenone è il risultato di una storia del tutto originale. I friulani doc ancora oggi sono orgogliosi di identificarsi con la Patrie dal
I primi insediamenti nella pianura pordenonese
- By Redazione
Il territorio di Pordenone è stato abitato fin da epoche remote, come testimoniano i ritrovamenti di utensili in selce scoperti nella zona della bassa Comina
Un paesaggio plasmato dall’acqua e dal tempo: il territorio pordenonese
- By Redazione
Il territorio pordenonese, situato tra i bacini del Meduna e del Livenza nell’alta pianura friulana occidentale, ha subito nel tempo profonde trasformazioni naturali e idrografiche
Un pordenonese in cattedra: Michelangelo Grigoletti
Viale Grigoletti, una sera come tante. Sono in auto, davanti ad un semaforo rosso e mi sto dirigendo dal centro di Pordenone verso casa. Mentre
Il vino d’autunno
Autunno: tempo di castagne e Novello. Sono passate poche settimane dalla fine della vendemmia ma è già possibile gustare questo vino così speziato e dai
Sapevate che c’è un pezzetto di Pordenone a Praga?
Viaggiare in Europa permette di scoprire quanto variegato sia questo nostro magnifico continente, in cui popoli diversi condividono molti più aspetti di quanti vene ne
Borgo di Tamar
Per le persone che amano le escursioni in montagna abbiamo un consiglio: avventurarsi nei borghi della Val Tramontina, in particolare il Borgo di Tamar! Il
Sulle strade del Giro d’Italia: da Sacile a Cortina d’Ampezzo, sfidando le Dolomiti
Il Giro d’Italia si appresta a lasciare il Friuli-Venezia Giulia sotto una pioggia battente, preludio a una tappa che anche per il maltempo sarà la
Sulle strade del Giro d’Italia: da Cittadella al Monte Zoncolan
Difficile che una cosa del genere capiti di nuovo: passare da un anno segnato da una pandemia globale ad avere due edizioni del Giro d’Italia