Città: Pordenone

Polcenigo, antico centro della Serenissima
All’interno della lista dei borghi più belli d’Italia troviamo Polcenigo, piccolo comune del Friuli occidentale situato tra l’altopiano del Cansiglio e il Monte Cavallo. Le
Maniago tra leggende e tradizioni – Seconda parte
Secondo un’antica leggenda, le piante nascono dagli dei e dai corpi delle ninfe e vengono considerate sacre. Una tipologia di piante in particolare è degna
Maniago tra leggende e tradizioni – Prima parte
Quando si parla di Maniago, la prima cosa che viene in mente è “la Città del Coltello”. D’altronde questa è l’arte che maggiormente rende nota
Vini Maman: piccola produzione, grandi vini
L’azienda vitivinicola Maman è un gioiello incastonato nell’alta pianura friulana, a San Quirino. Arrivando nella tenuta si rimane a bocca aperta di fronte alle prealpi

Il Percorso Circolare Santuario di Aviano
Che cosa sia il Percorso Circolare Santuario (PCS) dovrebbe essere abbastanza chiaro già dal nome: si tratta di un anello– o meglio, come si chiarirà, di
I quattordici punti e il telegramma
Autunno 1918. L’invasore austriaco si sta ritirando dal territorio friulano che ha occupato, depredato e saccheggiato per ben tre anni. Le difese dell’esercito italiano, però
Porcia e il suo castello: una storia di famiglia
Se qualcuno volesse catturare, con una sola immagine, il paese di Porcia, non ci sarebbero dubbi sulla scelta: l’emblema del borgo è il suo castello
Storia, rovina e leggende del castello di Pinzano al Tagliamento
Torri di sorveglianza, forti, castelli abbarbicati sui versanti delle colline o sulle loro sommità, in posizioni strategiche da dove poter dominare e controllare il territorio
Il ritiro austriaco
Casarsa, estate 1918. Lungo la ferrovia che porta a Udine ci sono delle mitragliatrici: servono a scortare i treni militari diretti al fronte. Molti soldati

Le maschere e i riti del Carnevale friulano
Quella del Carnevale è la ricorrenza più dirompente dell’anno. E’ il momento successivo all’Epifania quando le giornate iniziano a essere più luminose e le comunità