Città: Pordenone

Poffabro: la bellezza della spontaneità
Picchia il fabbro sull’incudine, scalda l’aria la forgia. Il rumore del martello che incontra il metallo da lavorare si propaga per la valle, scende la

La Latteria di Aviano
La serata inaugurale di Respirare Aviano è alle porte, e come da programma ci sarà una interessantissima degustazione fornita dalla Latteria di Aviano, una bellissima
“Lo scafandro e la farfalla”, il diario di un viaggio immobile
Immaginate per un momento di essere nel letto di notte, quando improvvisamente vi rendete conto di non potervi muovere e di essere perfettamente svegli e
Le frittelle di mele, dolce di tradizione con un frutto di tradizione
Se in Italia si dice “mela” è inevitabile pensare al Trentino Alto Adige, patria per eccellenza di questo frutto amato da tutti. Anche in Friuli-Venezia
Il borgo dei masi
Ai piedi delle Prealpi carniche si trovano tanti borghi caratteristici ed uno fra questi è entrato nella tanto ambita serie dei “Borghi più belli d’Italia”,
Il fico: il frutto di fine estate
L’arrivo di settembre e l’avvicinarsi della fine dell’estate ci fanno venire in mente due frutti diffusissimi nel nostro territorio. Il primo è l’uva, infatti questo

L’antico borgo di Villanova di Pordenone
Nata a seguito dello sviluppo economico di Pordenone, l’insediamento di Villanova verrà da sempre considerato parte integrante dell’antica città portuale e ne condividerà il destino,

La strage di Torre
I friulani doc maggiormente legati al territorio almeno una volta avranno sentito parlare dei conti di Ragogna: in passato padroni dell’omonimo borgo vicino San Daniele
Chi più ne ha più ne metta, nel ripieno dei Cjarsòns
La montagna è la patria della cucina di sussistenza. Se la maggior parte delle tradizioni culinarie regionali partono da una cucina povera, basata su ciò
La Balote: l’esaltazione dei sapori del Friuli
La Balote, che in lingua friulana vuol dire “palla”, è la specialità gastronomica che rappresenta l’unione perfetta di due ingredienti fondamentali della cucina contadina Friulana: