Radici nel tempo

Sapevate che c’è un pezzetto della città di Pordenone a Praga?

Viaggiare in Europa permette di scoprire quanto variegato sia questo nostro magnifico continente, in cui popoli diversi condividono molti più aspetti di quanti vene ne

Eventi

Se questo è un albero | Budoia Raccontami

Primo appuntamento con Budoia raccontami 2022!  🌲🌳 Il dottore forestale Riccardo Rizzetto e il cantautore CAMIN presentano Se questo è una ALBERO tra musica e parole: una serata, un

Voli sul territorio

Borgo di Tamar

Per le persone che amano le escursioni in montagna abbiamo un consiglio: avventurarsi nei borghi della Val Tramontina, in particolare il Borgo di Tamar! Il

Voli sul territorio

Sulle strade del Giro d’Italia: da Sacile a Cortina d’Ampezzo, sfidando le Dolomiti

Il Giro d’Italia si appresta a lasciare il Friuli-Venezia Giulia sotto una pioggia battente, preludio a una tappa che anche per il maltempo sarà la

Voli sul territorio

Sulle strade del Giro d’Italia: da Cittadella al Monte Zoncolan

Difficile che una cosa del genere capiti di nuovo: passare da un anno segnato da una pandemia globale ad avere due edizioni del Giro d’Italia

Radici nel tempo

Enrico IV, l’umiliazione di Canossa, il Patriarca Sigeardo e la nascita della Patria del Friuli

Il 3 aprile 1077 è considerato il giorno in cui nacque la Patria del Friuli, principato ecclesiastico medievale considerato come l’antenato dell’attuale Friuli. Una realtà

Radici nel tempo

Padre Marco, un Cappuccino a confronto con la pandemia da Covid-19

La pandemia da Covid-19 ha enormemente influenzato le nostre vite e cambiato il nostro modo di vivere il quotidiano. La paura di un evento inizialmente

Eventi

Respirare Aviano online – A cena con la storia – Primo appuntamento

Il ciclo Respirare Aviano si apre con un incontro dedicato alla storia – e alla gastronomia! Qui la registrazione dell’evento su Youtube → A cena

Eventi

600 anni dopo, sulle note di Aquileia

L’anno nuovo è appena iniziato e noi de L’oppure siamo pronti! Vi aspettiamo venerdì 8 gennaio alle ore 20:45 per una serata dedicata al 600°

Eventi

Budoia Raccontami – Etica dell’intelligenza artificiale. Le linee-guida europee.

Zoom, 22 ottobre 2020, ore 21:00. Qui la registrazione dell’evento su Youtube → Etica dell’intelligenza artificiale – Le linee-guida europee Relazionerà sul tema il Direttore