
Michele Nardi
Sono nato a Pordenone nel 1994. Attualmente studio Web Marketing e comunicazione digitale presso lo IUSVE di Mestre. Nel fine settimana lavoro in un ristorante tipicamente friulano, esperienza grazie alla quale mi sono avvicinato al mondo dell’enogastronomia locale e ai suoi valori. L'oppure e in particolare la rubrica per cui scrivo, Gusti della terra, rappresentano per me la possibilità di esprimermi: da sempre, infatti, amo scrivere e raccontare delle mie passioni e della mia terra.
- Total Post (77)
- Comments (1)
Articoli dell'autore
La delicatezza nascosta fra le montagne carniche: le Esse di Raveo
- By Michele Nardi
- . 20/10/2015
Uno degli stereotipi più comuni in Friuli è quello che descrive il popolo della Carnia come gente semplice, spesso grezza e chiusa in se stessa,
Ottobre è quasi matto, ma nessun gli fa il ritratto
- By Michele Nardi
- . 12/10/2015
Ogni anno la stessa storia: “non ci sono più le mezze stagioni!”. Così si sente spesso dire in questo particolare periodo dell’anno, che dovrebbe salutare

La mela è ancora di casa a Pantianicco
- By Michele Nardi
- . 21/09/2015
La mostra regionale della mela di Pantianicco è un appuntamento che col passare degli anni sta diventando sempre più un punto di riferimento per appassionati
Guardare al presente attraverso i classici, gli dèi dell’Olimpo insegnano
- By Michele Nardi
- . 16/09/2015
“Classici contro” suona come un ossimoro, una sorta di paradosso che stride agli occhi di chi i classici li consuma ogni giorno. Questi sono l’istituzione,

“Sentieri illustrati” festeggia i 50 anni di Casa Zanussi
- By Michele Nardi
- . 26/08/2015
“Sentieri Illustrati” è l’annuale percorso espositivo che il Centro Iniziative Culturali di Pordenone dedica all’illustrazione per l’infanzia, giunto ormai alla sua settima edizione. In programma alla Galleria Sagittaria
Pronti, vendemmia, via!
- By Michele Nardi
- . 24/08/2015
A pochi giorni dall’inizio della vendemmia i viticoltori friulani possono già vedere il bicchiere pieno fino all’orlo. L’estate particolarmente soleggiata, la forte escursione termica fra
Noi, il Makò e le sue leggende
- By Michele Nardi
- . 04/08/2015
L’edificio del Makò di Cordenons fu costruito nel 1865, ma dal 1989, dopo la chiusura del cotonificio, quasi tutti i dipendenti furono licenziati e l’edificio
La vita all’ombra di un Figo Moro
- By Michele Nardi
- . 20/07/2015
Ai piedi dell’Altopiano del Cansiglio, nella terra di mezzo al confine fra il Veneto e il Friuli Venezia-Giulia, si coltiva da secoli una particolare varietà
Salvare le api? Si può, con il loro miele
- By Michele Nardi
- . 06/07/2015
“Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. Un’affermazione forte, che per la sua sentenziosità non lascia spazio
Teatro Verdi, la nuova stagione arriva prima
- By Michele Nardi
- . 23/06/2015
La nuova stagione del Teatro Verdi di Pordenone arriva prima. Viene anticipata la campagna abbonamenti, viene presentata con largo anticipo e si apre prima rispetto