Città: Trieste
L’universo in tazzina: cosa leggere nei fondi di caffè
- By Maria Da Re
Come ogni mattina, Ucio, il nostro lontano parente triestino, si alza e si reca alla torrefazione (La Torrefazione Triestina, per essere precisi, quel piccolo locale

Il menù di Natale de L’oppure
La cultura gastronomica friulana è molto varia e poco uniforme, caratterizzandosi molto in base alle zone di appartenenza delle diverse cucine. Ci sono alcune caratteristiche
La sezione di Trieste
L’oppure è un nuovo modo di vivere il territorio. È un progetto nato nel giugno 2014 a Pordenone, con l’intento di valorizzare il territorio del
Gli asparagi, un elisir di benessere
Gli asparagi sono tra i prodotti spontanei della terra maggiormente apprezzati sin dall’antichità. Già raccolto tra Tigri ed Eufrate al tempo dei babilonesi, sembra siano stati gli
La primavera delle erbe spontanee
La stagione primaverile è forse il più affascinante fra i quattro periodi dell’anno. Evoca la rinascita della Natura, rappresenta un nuovo ciclo di vita nelle
Giusto il tempo di un caffè a Trieste
“Buongiorno! Un liscio, grazie” “Va bene, niente ghiaccio. Che amaro preferisce?” “No, no, mi scusi, intendevo un caffè!” “Un nero?” “ … Facciamo un macchiato