Carlo Selan
Carlo Selan nasce a Udine nel 1996 e attualmente frequenta la facoltà di Lettere presso l’Università di Trieste. Attualmente, scrive e collabora per diversi blog e riviste di cultura come L'oppure, Constraint Magazine, TX2teatriudine, Digressioni, TamTam, ARGO - poesiadelnostrotempo.
- Total Post (11)
Articoli dell'autore
Il museo C. e V. Wagner e la Comunità ebraica di Trieste
Qualche settimana fa, in occasione della Giornata della Memoria, in tutto il mondo si è ricordata l’immane strage dell’Olocausto, il genocidio della popolazione ebraica (ma
Biglietti agli amici e le poesie di Tondelli
A volte capita di domandarsi come mai certi autori di romanzi (scrittori come Jack Kerouac, John Fante…) non abbiano mai pubblicato almeno una raccolta di poesie:
L’identità della parola e La lingua salvata di Canetti
Succede a volte che il libro più importante, quello che più rimane, che più riesce a dire, capiti quasi alla fine dell’esistenza artistica di un
Incontri e agguati di De Angelis, una poesia che si domanda
“…vorrei parlarti, mio unico amico, parlare solo a te che sei entrato nel tremendo e hai camminato sul filo delle grondaie, nella torsione muscolare
Una visita al museo teatrale Carlo Schmidl di Trieste
Quando si arriva a Trieste in treno, non appena usciti dalla stazione, uno dei primi luoghi che si incontrano andando verso piazza Unità è il
Altri libertini e la letteratura pop in Italia
“Magari arrivi che senti la tua solitudine farsi pesante ma è un gioco diverso ed essere soli fa molto più male in mezzo alla gente,
Derek Walcott, Omeros e l’epica nella contemporaneità
Omeros, come Omero, come l’Odissea, il Bardo, l’epica riscritta nel ventesimo secolo. Una storia, un lungo, complesso, poema che racconta le vite di due pescatori
Arte e storia a Trieste: il Museo Revoltella
A Trieste, poco lontano dal centro e a due passi dalle rive, nel quartiere di Cavana, si trova uno dei luoghi culturali più importanti della
Alessandro Lutman e la sua poesia
Decidere, consapevolmente, di dedicarsi alla poesia, di scrivere versi nella contemporaneità, dovrebbe essere considerato un atto di coraggio: le incognite sono tante, le occasioni per
Amedeo Giacomini, ristampate le sue poesie in friulano
Carlo SelanCarlo Selan nasce a Udine nel 1996 e attualmente frequenta la facoltà di Lettere presso l’Università di Trieste. Attualmente, scrive e collabora per diversi