Città: Trieste

Il primo confine
“Regione di frontiera” è una definizione che effettivamente ha una sua ragion d’essere per quanto riguarda il Friuli- Venezia Giulia. Cerniera tra il mondo mediterraneo e
Theresianer: nascita e riscoperta
Il boom della birra che ha interessato l’Italia nell’ultimo decennio, oltre a determinare la nascita di nuovi birrifici e microbirrifici, ha innescato anche la volontà
Intervista a Roberto Todero: Trieste e la Grande guerra
Il mito di Trieste fu un fattore identitario per generazioni di italiani: assieme a Trento, fu simbolo di un’Italia da liberare e riunire facendovi valere
Emigrazione, una storia friulana
Qualche giorno fa, a casa dei nonni, ha telefonato Achille, un cugino di mia nonna partito per New York all’inizio degli anni Sessanta. Per tutti noi Achille non è
Mondi diversi si incontrano nei punti cardinali: Gjulia
Molte volte si può pensare che il mondo del vino sovrasti quello della birra. Più alto di prezzo, più alto di gradazione alcolica, più “cool”
Il Castello di San Giusto
Parlando di Trieste non si può non parlare del colle di San Giusto, primo insediamento sin dalle epoche più lontane. In particolare il castello di

La flotta della Resistenza
Qualche mese fa mi trovavo in vacanza in Dalmazia, girovagando via mare tra la regione di Sebenico e quella di Spalato. Inutile descrivere la bellezza di
Trieste inaugura il Teatro dell’Opera di Dubai
Si parla sempre di eccellenza italiana quando si parla di cibo, territorio, vini, ma si dimentica a torto che fra queste eccellenze c’è la musica
Gli indizi di una battaglia navale
Mi piace molto passeggiare per Trieste. Questa volta voglio andare dal teatro Verdi alla chiesa di San Giusto, e mi voglio perdere per un po’.

Traduzione II prova Maturità 2016
Presentiamo qui la traduzione letterale completa, capitolo per capitolo – e corredata anche di quelli che si sperano utili commenti – della versione affrontata oggi dagli