Pordenonelegge

Poesie per conoscersi: chiara, fresca e dolce pioggia
L’amena location del Naonis Lounge non ha retto alla pioggia, stamattina, costringendo i poeti emergenti della Pordenone Poesia Community a recitare i loro versi all’interno del museo
Come design e architettura nascono dal disegno
Oggi Mario Botta e Flavio Manzoni, moderati da Mario Gemin, hanno tenuto l’evento “testimonianze di architettura e design” allo spazio ITAS in Piazza della Motta.

Islam: tra paura e integrazione
L’Islam è uno dei temi più caldi nel mondo occidentale: immigrazione e terrorismo sono sempre presenti nella nostra quotidianità e sono così determinanti da influenzare
Passo d’uomo. Incontro con Francesco De Gregori
Sabato 17 settembre, ore 20.30: Francesco De Gregori, cappello a Lobbia nero, giacca, pantaloni grigio chiaro e scarpe bianche calca il palcoscenico di un Teatro

Dal romanzo al grande schermo: un film per Martin Eden
Adattare i contenuti di un libro per far sì che possano essere proiettati sul grande schermo con la stessa efficacia non è affatto impresa facile.
Sul soffitto: il mondo capovolto di Éric Chevillard
Tra i titoli stranieri presentati a Pordenonelegge ha fatto capolino anche un romanzo francese che, sebbene sia stato dato alle stampe ormai quasi vent’anni fa,
L’editoriale di Pordenonelegge. La quarta giornata
Nel pomeriggio di ieri, a Palazzo Gregoris, la scrittrice saudita Raja Alem ha presentato il suo nuovo romanzo “Khatem, una bambina d’Arabia“, storia della figlia di
Damijan Podversic, tra vino e filosofia
Quando l’uomo imparerà a vivere secondo i ritmi della natura? Questa è la domanda che si pone Damijan Podversic, ospite di Pordenonelegge che ha tenuto

La Bibbia di San Marco a Venezia
“L’ultima campagna fotografica di grandi dimensioni all’interno della Basilica di San Marco a Venezia risale agli anni Sessanta”, ha spiegato oggi pomeriggio Federico Ferrari, rappresentante
Scusate il ritardo
- By Matteo Leffi
Introdotto da Alberto Marchiori nella cornice del Palazzo della Camera di Commercio, l’eurodeputato e vicepresidente del parlamento europeo Gianni Pittella ha presentato il suo libro