Pordenonelegge

Sapevate che c’è un pezzetto della città di Pordenone a Praga?
Viaggiare in Europa permette di scoprire quanto variegato sia questo nostro magnifico continente, in cui popoli diversi condividono molti più aspetti di quanti vene ne

Giulio fa cose
- By L'oppure
Un dramma che non finisce e che prosegue ancora integro dopo quattro anni, quello dei genitori di Giulio Regeni, Paola e Claudio e che Giulio

Pordenonelegge 2016: Lisa Kemmerer
Un’interessante scoperta dell’ultima edizione del festival è stata Lisa Kemmerer. Filosofa ed ecologista statunitense di origine svizzera ha saputo regalare al pubblico a Pordenone delle

Pordenonelegge 2016: Irvine Welsh
Un momento importante a Pordenonelegge 2016 è stato quello in cui la città ha potuto incontrare Irvine Welsh, famosissimo scrittore e drammaturgo scozzese autore, tra

Pordenonelegge 2016: Suor Rosemary Nyirumbe
Avere la possibilità di conoscere Suor Rosemary Nyirumbe e la sua vicenda è un’esperienza unica che Pordenonelegge ha offerto a molti durante la sua ultima edizione.

Pordenonelegge 2016: storia di un (ennesimo) successo
Come tutti sanno, Pordenonelegge viene una volta l’anno. Sono giorni di fuoco per chi ci lavora, sono giorni di festa per la città, e sono
Amedeo Giacomini, ristampate le sue poesie in friulano
- By Carlo Selan
Carlo SelanCarlo Selan nasce a Udine nel 1996 e attualmente frequenta la facoltà di Lettere presso l’Università di Trieste. Attualmente, scrive e collabora per diversi
Il suo mestiere è vivere la vita, grazie Mogol
Il compito di calare il sipario sulla diciassettesima edizione di Pordenonelegge, quest’anno, è toccato ad un artista che non ha certamente bisogno di presentazioni: Giulio
“Esistiamo solo se ascoltati” Concita De Gregorio
Un Teatro Verdi tutto esaurito quello di ieri sera per l’incontro con la giornalista e scrittrice Concita de Gregorio che ha raccontato al pubblico di
“La Tigre e l’Acrobata”: nuovo capolavoro di Susanna Tamaro
«Un libro dalla genesi complicata, ma dalla scrittura felice.» È così che Susanna Tamaro definisce il suo nuovo libro, La Tigre e l’Acrobata edito da