Pordenonelegge

Il suo mestiere è vivere la vita, grazie Mogol

Il compito di calare il sipario sulla diciassettesima edizione di Pordenonelegge, quest’anno, è toccato ad un artista che non ha certamente bisogno di presentazioni: Giulio

Pordenonelegge

“La Tigre e l’Acrobata”: nuovo capolavoro di Susanna Tamaro

«Un libro dalla genesi complicata, ma dalla scrittura felice.» È così che Susanna Tamaro definisce il suo nuovo libro, La Tigre e l’Acrobata edito da

Pordenonelegge

Amore, sesso e altre questioni di politica estera

Jesse Armstrong è autore di show televisivi, fra i quali si ricordano la sit com “Peep Show” e la serie “Thick of it”. Un produttore

Pordenonelegge

Milner e la politica delle cose

Incontro estremamente stimolante quello di stamattina presso il Convento San Francesco che ha visto come protagonista il brillante filosofo, linguista e saggista Jean-Claude Milner. Il

Pordenonelegge

Poesie per conoscersi: chiara, fresca e dolce pioggia

L’amena location del Naonis Lounge non ha retto alla pioggia, stamattina, costringendo i poeti emergenti della Pordenone Poesia Community a recitare i loro versi all’interno del museo

Pordenonelegge

Come design e architettura nascono dal disegno

Oggi Mario Botta e Flavio Manzoni, moderati da Mario Gemin, hanno tenuto l’evento “testimonianze di architettura e design” allo spazio ITAS in Piazza della Motta.

Pordenonelegge

Sul soffitto: il mondo capovolto di Éric Chevillard

Tra i titoli stranieri presentati a Pordenonelegge ha fatto capolino anche un romanzo francese che, sebbene sia stato dato alle stampe ormai quasi vent’anni fa,

Pordenonelegge

La lunga notte. Dialogo sul Pordenone.

Eugenia è una ragazza con la passione per la scrittura che instaura una conversazione con «il più grande pittore italiano del Rinascimento e il più

Pausa caffè

Séverine: il ritratto di Louis Welden Hawkins

  Caroline Rémy de Guebhard (Parigi, 27 aprile 1855 – Pierrefonds, 24 aprile 1929), conosciuta come Séverine, lo pseudonimo con cui firmava i suoi articoli,

Pordenonelegge

Il Cibario del Friuli-Venezia Giulia

Anche per l’edizione 2016 di Pordenonelegge il Cibario del Friuli-Venezia Giulia fa la sua gradita comparsa, unendo ERSA con due chef di indiscusso talento: Andrea