Eventi

Canti alpini in Malga | Una montagna di cultura

  Terzo appuntamento con UNA MONTAGNA DI CULTURA | Tre eventi ad alta quota 2022!  🎶 Con il coro ANA di Aviano (in formazione ridotta),

Eventi

Gli equilibri ecosistemici e le relazioni tra viventi negli ambienti alpini | Una montagna di cultura

  Riccardo Rizzetto, Dottore forestale, YouTuber e divulgatore ci parlarà di equilibri ecosistemici e delle relazioni tra viventi negli ambienti alpini. ❗️Appuntamento venerdì 08 luglio,

Eventi

DANTE PAR FURLAN – IL POETA E IL FRIULI – Appuntamento di Budoia

Domenica 12 dicembre alle ore 12 il nostro Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi parlerà di Dante e del suo rapporto con il Friuli e con la lingua

Eventi

DANTE PAR FURLAN – IL POETA E IL FRIULI – Appuntamento di Giais

Domenica 17 ottobre alle ore 11 la nostra Linda Riccioni e il nostro Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi parleranno di Dante e del suo rapporto con

Eventi

Restare, andare, ritornare: il futuro delle aree interne | Una montagna di cultura

  Continua il nostro ciclo di eventi “Una montagna di cultura” arrivato al suo terzo incontro! Stefano Morcelli, attivista, e Alberto Grizzo, presidente del Consorzio

La fauna di Andreis e del Pardo delle Dolomiti friulane. La presenza del lupo e dell'orso. Con Andrea Vendramin
Eventi

La fauna di Andreis e del Parco delle Dolomiti Friulane – La presenza del lupo e dell’orso | Una montagna di cultura

  Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di fauna, tra cui spiccano i grandi carnivori – animali spesso poco conosciuti sui quali circolano

Appunti di storia e linguistica di Andreis e della Valcellina
Eventi

Appunti di storia e linguistica di Andreis e della Valcellina | Una montagna di cultura

Conosci l’origine del nome del monte Fara? Sapevi che per molti anni gli abitanti di Andreis e Maniagolibero si confrontarono aspramente e che nel 1663

Radici nel tempo

Enrico IV, l’umiliazione di Canossa, il Patriarca Sigeardo e la nascita della Patria del Friuli

Il 3 aprile 1077 è considerato il giorno in cui nacque la Patria del Friuli, principato ecclesiastico medievale considerato come l’antenato dell’attuale Friuli. Una realtà

Eventi

Respirare Aviano online – A cena con la storia – Primo appuntamento

Il ciclo Respirare Aviano si apre con un incontro dedicato alla storia – e alla gastronomia! Qui la registrazione dell’evento su Youtube → A cena

Eventi

600 anni dopo, sulle note di Aquileia

L’anno nuovo è appena iniziato e noi de L’oppure siamo pronti! Vi aspettiamo venerdì 8 gennaio alle ore 20:45 per una serata dedicata al 600°