friuli

Il Landre Scur. Escursione verso una cattedrale dolomitica
Se ami la natura selvaggia, la storia antica e i paesaggi montani che sembrano usciti da un libro di avventure, il Landre Scur è senz’altro

Il Friuli e la “vastata hongarorum”
Il X secolo rappresenta per il Friuli un’epoca oscura e turbolenta, segnata da devastazioni profonde ma anche da una lenta e coraggiosa rinascita. La regione

Friuli: Storie di rinascita della montagna | Budoia Raccontami
- By L'oppure
Secondo appuntamento con Budoia Raccontami 2023! Giuseppe Ragogna è giornalista, già vicedirettore del Messaggero Veneto e autore di alcuni libri di storia locale e di

Sapevate che c’è un pezzetto della città di Pordenone a Praga?
Viaggiare in Europa permette di scoprire quanto variegato sia questo nostro magnifico continente, in cui popoli diversi condividono molti più aspetti di quanti vene ne

Canti alpini in Malga | Una montagna di cultura
- By L'oppure
Terzo appuntamento con UNA MONTAGNA DI CULTURA | Tre eventi ad alta quota 2022! 🎶 Con il coro ANA di Aviano (in formazione ridotta),

Gli equilibri ecosistemici e le relazioni tra viventi negli ambienti alpini | Una montagna di cultura
- By L'oppure
Riccardo Rizzetto, Dottore forestale, YouTuber e divulgatore ci parlarà di equilibri ecosistemici e delle relazioni tra viventi negli ambienti alpini. ❗️Appuntamento venerdì 08 luglio,

DANTE PAR FURLAN – IL POETA E IL FRIULI – Appuntamento di Budoia
- By L'oppure
Domenica 12 dicembre alle ore 12 il nostro Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi parlerà di Dante e del suo rapporto con il Friuli e con la lingua

DANTE PAR FURLAN – IL POETA E IL FRIULI – Appuntamento di Giais
- By L'oppure
Domenica 17 ottobre alle ore 11 la nostra Linda Riccioni e il nostro Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi parleranno di Dante e del suo rapporto con

Restare, andare, ritornare: il futuro delle aree interne | Una montagna di cultura
- By L'oppure
Continua il nostro ciclo di eventi “Una montagna di cultura” arrivato al suo terzo incontro! Stefano Morcelli, attivista, e Alberto Grizzo, presidente del Consorzio

La fauna di Andreis e del Parco delle Dolomiti Friulane – La presenza del lupo e dell’orso | Una montagna di cultura
- By L'oppure
Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di fauna, tra cui spiccano i grandi carnivori – animali spesso poco conosciuti sui quali circolano