Voli sul territorio

Maniago tra leggende e tradizioni – Prima parte
Quando si parla di Maniago, la prima cosa che viene in mente è “la Città del Coltello”. D’altronde questa è l’arte che maggiormente rende nota

Gemona: cuore del Friuli fino all’Estremo Oriente – Terza parte
Lo sviluppo economico di una città ne comporta anche lo sviluppo di abitudini non sempre pie. L’aumentare della pecunia nelle saccocce dei gemonesi portò loro

Gemona: cuore del Friuli fino all’Estremo Oriente – Seconda parte
Chi non ha mai sentito parlare di Sant’Antonio? Sì, proprio lui: Sant’Antonio da Padova. Ebbene pochissimi sanno che a Gemona esiste un luogo sacro dedicato

Gemona: cuore del Friuli fino all’Estremo Oriente – Prima parte
Oggi siamo a nord, a circa 30 km da Udine, per parlarvi di un paese, o meglio una cittadina, che è considerata da molti il

La Cappella Manin a Udine
Un gioiello dell’architettura sacra udinese sarà riaperto entro breve: si tratta della Cappella Manin di via dei Torriani. Questa cappella barocca, chiusa, se non su

Il Percorso Circolare Santuario di Aviano
Che cosa sia il Percorso Circolare Santuario (PCS) dovrebbe essere abbastanza chiaro già dal nome: si tratta di un anello– o meglio, come si chiarirà, di

Una gita ad Asolo: la città delle tre dame
Asolo è un piccolo centro storico, arroccato sulle colline nella provincia nord di Treviso. Nel suo piccolo, questo borgo italiano, sempre nelle classifiche de “I

Fagagna: le nostre radici nel tempo
Fingiamoci cicogne della vicina oasi del Quadris: libriamoci in alto e buttiamo un “voli” su Fagagna, provincia di Udine, per apprezzarla meglio. Un nome curioso

Nervesa della Battaglia: dove passò la storia
Nervesa della Battaglia, un piccolo comune nel trevigiano, è uscito da poco dalla luce dei riflettori del Giro d’Italia che lo ha scelto come una

Sulle strade del Giro d’Italia – Da Tolmezzo a Sappada
Seconda domenica del Giro, nuova prova d’appello per gli scalatori, chiamati a prendere vantaggio in vista della cronometro di martedì, terreno sul quale dovranno (salvo