Gusti della terra
Vincere il fallimento: la storica distilleria Domenis
La tenacia e la forza di volontà sono virtù che da sempre i friulani sanno mettere in gioco per rialzarsi dalle situazioni più complicate. Rimboccarsi

L’innovazione nei distillati: Distillerie Bepi Tosolini
Il Friuli Venezia Giulia è la patria italiana della grappa e dei distillati e tra le grandi famiglie che più di tutti hanno contribuito a
Amaro d’Udine, il liquore del capoluogo friulano
La tradizione enogastronomica friulana è sicuramente ricca di piatti tipici e di vini di qualità eccelsa, ma si fa conoscere anche per la produzione di
Distillati ad arte: la storia d’amore di casa Pagura
La vinaccia, il residuo solido dell’uva pigiata conseguente alla produzione del vino, veniva un tempo considerata come un prodotto di scarto dai ricchi proprietari terrieri,
Il grande valore della Trota Friulana
Le qualità straordinarie che caratterizzano il territorio friulano danno forma a prodotti unici, marchiati nell’immaginario collettivo come fondamentale simbolo della nostra regione. Il prosciutto di
Plen come une gubane
Le feste si avvicinano, ma i dolci (per fortuna) non mancano mai. Per la gioia dei più golosi esiste infatti un dolce molto particolare adatto
Picolìt, storia di un nobile vino
Il Picolìt è un vino che personalmente amo e di cui voglio raccontare la straordinaria storia. Il suo nome, molto probabilmente, deriva dal termine “pècol-picòl”,
Lo Schioppettino: l’altra faccia della Ribolla
Il Friuli Venezia Giulia è certamente conosciuto per la sua grande tradizione nella produzione di pregiati vini bianchi fermi, come ad esempio la Ribolla Gialla,
La delicatezza nascosta fra le montagne carniche: le Esse di Raveo
Uno degli stereotipi più comuni in Friuli è quello che descrive il popolo della Carnia come gente semplice, spesso grezza e chiusa in se stessa,
Ottobre è quasi matto, ma nessun gli fa il ritratto
Ogni anno la stessa storia: “non ci sono più le mezze stagioni!”. Così si sente spesso dire in questo particolare periodo dell’anno, che dovrebbe salutare