Città: Pordenone

Vincere il fallimento: la storica distilleria Domenis
La tenacia e la forza di volontà sono virtù che da sempre i friulani sanno mettere in gioco per rialzarsi dalle situazioni più complicate. Rimboccarsi
L’innovazione nei distillati: Distillerie Bepi Tosolini
Il Friuli Venezia Giulia è la patria italiana della grappa e dei distillati e tra le grandi famiglie che più di tutti hanno contribuito a
Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli
In Italia, la cultura scientifica spesso è relegata ad un ruolo di secondo piano. Le classifiche internazionali segnalano la presenza nei nostri connazionali di lacune riguardanti
Distillati ad arte: la storia d’amore di casa Pagura
La vinaccia, il residuo solido dell’uva pigiata conseguente alla produzione del vino, veniva un tempo considerata come un prodotto di scarto dai ricchi proprietari terrieri,
Marcel Proust, Un amore di Swann: l’innamorato come artista
La guardava; un frammento dell’affresco appariva nel suo viso e nel suo corpo, e da allora egli cercò sempre di ritrovarvelo, sia quando era vicino
Il grande valore della Trota Friulana
Le qualità straordinarie che caratterizzano il territorio friulano danno forma a prodotti unici, marchiati nell’immaginario collettivo come fondamentale simbolo della nostra regione. Il prosciutto di
Thomas Mann, canto del cigno dell’ottocento
Settembrini alzò la pistola molto in alto e premette il grilletto. […] «Lei ha sparato in aria» disse Naphta dominandosi e abbassando l’arma. «Vigliacco! » gridò,
Il Collio Goriziano, i vini Venica e lo Smithsonian
Tra tutte – e sono moltissime – le ragioni per cui il nostro appartato e silenzioso Friuli si è meritato la vetrina internazionale della guida
La Prima guerra mondiale a Pordenone
Dagli eventi della Grande Guerra è passato quasi un secolo: coloro che avevano vissuto l’esperienza del conflitto, militari e civili, sono scomparsi da decenni e ciò
Pasolini: quando la morte rende immortali
Se Francesco Petrarca diceva “un bel morir tutta una vita onora”, la morte di Pasolini non ha affatto onorato la sua carriera prodigiosa, la sua esistenza.