vino
Gli Orange Wines: dei vini fuori dall’ordinario
Siamo ormai nel pieno di luglio e il caldo si fa sentire. Inviti sempre più pressanti ad aperitivi arrivano nelle notifiche di Facebook come un
L’ultimo sorso di prosecco
Con questo ultimo articolo si chiude il ciclo che abbiamo voluto dedicare a questo importante prodotto, il prosecco. Come è consuetudine fare per la nostra

Prosecco, dalle origini alle denominazioni DOC e DOCG
Oggi parliamo del prosecco, un vero e proprio fenomeno agricolo, sociale ed economico che sta letteralmente spopolando nel mondo. Ormai quando nominiamo la parola prosecco
Le quattro eccellenze friulane a Wine Spectator
La rivista americana Wine Spectator, la più influente al mondo per quanto riguarda il mondo del vino, ha stilato la lista delle 104 migliori cantine
La tavola è pronta per Pordenonelegge
Come ogni anno in questo periodo le vie del centro di Pordenone si tingono di giallo, i corsi si affollano e nell’aria si respira quel tipico profumo
Friulano alias Tocai, un vino che risente del cambiamento
Prosecco o vitigni autoctoni? Questa è la domanda che da un po’ di tempo a questa parte si sente di più in Friuli-Venezia Giulia. Come

Intervista a Luca Comello, fondatore di “The Winefathers”
Venti giorni fa eravamo a Udine al Festival Conoscenza in Festa, una bella occasione per conoscere diverse realtà e respirare un’aria di innovazione e creatività.
Conoscenza (ed enogastronomia) in festa: FriuliEat ringrazia
Conoscenza in Festa è un festival che stimola la creatività di tutti i partecipanti e mediante cui viene diffusa cultura in tutta la città di
Clinto e Bacò, i vini perduti
Solo leggendo il titolo vi saranno tornati alla mente molti ricordi, magari di giornate passate all’ombra di un fico, in campagna, nella casa dei nonni.
Dove soddisfare mente e corpo: il caffè letterario
Immaginiamoci un clima primaverile, una giornata pesante, una serata libera da passare in relax. Un bicchiere di vino o un cocktail particolare da sorseggiare, o