letteratura
Pippi Calzelunghe – Astrid Lindgren
C’era alla periferia della minuscola città, un vecchio giardino in rovina; nel giardino sorgeva una vecchia casa, e nella casa abitava Pippi Calzelunghe. Aveva nove
La chiesa di San Francesco
Dopo aver varcato la monumentale Porta San Tommaso ed essersi addentrati nell’intrico di vie che caratterizzano il capoluogo trevigiano, si finisce per imbattersi nella Chiesa
Tess dei D’Urberville – Thomas Hardy
Scegliere di addentrarsi nell’universo di Thomas Hardy comporta, per il lettore, la capacità di lasciarsi alle spalle ciò che lo circonda per immergersi totalmente in
L’ombra del vento – C. R. Zafón
È l’alba. La nebbiolina si sta lentamente diradando per le strade di una Barcellona misteriosa, incantata, sconosciuta anche a coloro che la abitano e la
The Help – Kathryn Stockett
“I have a dream” recita Martin Luther King nel 1963, quando sognava che diventasse evidente per tutti una realtà che egli già riteneva scontata, ossia
Ascolta il mio cuore – Bianca Pitzorno
Ogni tanto accade che, mentre fisso con insistenza la libreria alla ricerca di qualcosa di nuovo da leggere, il mio sguardo cada sulla zona dove sono
Io prima di te – Jojo Moyes
Due persone – un uomo e una donna – si incontrano, si scontrano e, nel più classico e quasi scontato dei finali, finiscono per innamorarsi.
Il miniaturista – Jessie Burton
Immaginate di tornare indietro nel tempo, di aprire la porta di casa e di ritrovarvi catapultati in un periodo e in un luogo che sembrano

Il Foscolo ritrovato
Quando si scopre un tesoro, indubbiamente l’emozione è grande, soprattutto quando in seguito si viene a conoscenza del suo grande valore. Se poi questo tesoro rappresenta una
Una visita all’Antico Caffè San Marco di Trieste
- By Carlo Selan
Trieste è una città intrigante. Un luogo particolare, sempre diverso, in cui è facile perdersi, dimenticarsi. Trieste e le sue diversità, anime differenti di una