Città: Udine

Quando Cividale parlava fiorentino
Nel corso dell’ultimo quarto del XIII secolo un massiccio gruppo di forestieri fece il suo ingresso a Cividale, monopolizzando ampi settori del commercio cittadino, tra
Sulle strade del Giro d’Italia – Da Tolmezzo a Sappada
Seconda domenica del Giro, nuova prova d’appello per gli scalatori, chiamati a prendere vantaggio in vista della cronometro di martedì, terreno sul quale dovranno (salvo
Sulle strade del Giro d’Italia – Da San Vito al Tagliamento al monte Zoncolan
Venerdì: panico tra i velocisti. Il Giro d’Italia sbarca nel Triveneto e lo fa in punta di piedi, con una tappa facile ricamata su misura
Vivere sott’acqua: l’Operazione Atlantide
Verso la fine degli anni Sessanta l’umanità intera guardava al cielo partecipando emotivamente allo sbarco più famoso di sempre, quello dell’uomo sulla Luna. Ma c’era
Ribolla gialla: la storia di un vino di confine
Nella parte orientale del Friuli si trova il Collio, una zona collinare a ridosso del confine tra Italia e Slovenia. Qui, l’uomo, ha trovato il
Marquardo di Randeck e la Guerra di Chioggia
Nell’anno 1378, Marquardo di Randeck sedeva sul seggio patriarcale di Aquileia. Già legato imperiale presso la corte papale di Avignone, in seguito vescovo di Augusta
Storia e tradizione nella periferia udinese: il mulino di Adegliacco
Se si segue la roggia di Udine dal centro città verso Nord, si arriverà nella località di Cavalicco, nel comune di Tavagnacco. Proseguendo ancora si
Der Zahrar Voschankh: il carnevale saurano
Di Sauris e delle sue prelibatezze gastronomiche vi abbiamo già parlato, ma visto che siamo in pieno carnevale, torniamo per un attimo tra i boschi
Le maschere e i riti del Carnevale friulano
Quella del Carnevale è la ricorrenza più dirompente dell’anno. E’ il momento successivo all’Epifania quando le giornate iniziano a essere più luminose e le comunità
Le Anguane, lavandaie a protezione delle anime
Ogni leggenda ha una radice storica, poi trasfigurata dalla creatività dell’uomo. Il tempo della mitologia popolare si liquefà come neve al sole ricombinandosi in molteplici