L'oppurelegge

Beppe Fenoglio – Una questione intrecciata

La condizione di Beppe Fenoglio, formidabile romanziere epico, è certamente una delle più claudicanti, incostanti e caratterizzate da nervose virate della letteratura italiana del secondo

L'oppurelegge

L’effetto domino che ha travolto il Nord-Est

Il legame di Pordenonelegge con il tessuto economico della sua provincia ha un’importanza enorme e lo si vede particolarmente in incontri come questo. A condurre

L'oppurelegge

Parole, vivere. Corpo, psiche, spirito: incontro con Vito Mancuso

Filosofia, teologia, spiritualità. Qualcuno pensa siano cose elitarie e poco stimolanti; ma in fondo, dipende da come si comunica ciò che si vuol dire. Vito

L'oppurelegge

Necci, Giorello e il tradimento

Incontro di affascinante portata quello di ieri sera all’Auditorium Istituto Vendramini che ha visto protagonisti la storica Alessandra Necci e il filosofo Giulio Giorello. Attraverso un’analisi di diversi episodi

L'oppurelegge

Imparare ad amare, ovvero il significato dell’amore

L’amore è un forte sentimento che si esprime in forma di attrazione interpersonale, una sorta di dedizione appassionata tra persone; oppure, nel suo significato esteso,

L'oppurelegge

Lettera a un figlio su Mani Pulite

Complimenti per il lavoro svolto, attestazioni di stima e di vicinanza, applausi: così le persone in fila fuori dal Palaprovincia di Largo S.Giorgio hanno accolto

L'oppurelegge

Edipo come archetipo della duplicità: incontro con Umberto Curi

È da una narrazione, e non da un semplice ragionamento astratto, che Umberto Curi sceglie di partire per la propria riflessione sulla natura essenzialmente duplice

L'oppurelegge

L’uomo: una storia ancora aperta

Lo studio è essenzialmente lettura; e la lettura è essenzialmente un viaggio dentro di noi, attraverso un libro che impone una attitudine riflessiva Così si

L'oppurelegge

Alessandro Rimassa e l’Italia che innova

“La Repubblica degli Innovatori” sembra quasi un’utopia da realizzare per arrivare ad un mondo guidato da coloro che cercano costantemente di inventare il futuro. Quando

L'oppurelegge

Speciale inaugurazione ieri sera con Pennac

È tutto ciò che voi fate per la letteratura che mi riporta qui. Sempre. – Daniel Pennac su Pordenonelegge Ieri sera la cerimonia inaugurale di