Articoli dell'autore

Radici nel tempo

Jurassic Patrie dal Friûl

La storia del Friuli è per definizione coincidente a quella delle varie popolazioni, lingue e tradizioni che si sono susseguite nel nostro territorio. Di essa conosciamo

Radici nel tempo

7 grandi passati per Pordenone

La grandezza della città di Pordenone non ha mai corrisposto, nel corso della sua storia pre-industriale a una grandezza politica o sociale. Tuttavia il discorso non vale per

Radici nel tempo

Quando Trieste toccò il fondo

“Un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’umanità.” Questa celebre frase non ha certo bisogno di presentazioni o spiegazioni: rappresenta essa stessa uno

L'oppure

Ricordando i 40 anni del terremoto

“Vi siete rialzati, ci siamo rialzati; oggi nel ricordo delle vittime e dei tanti che operarono così bene concludo con una frase che l’allora Commissario

Radici nel tempo

Intervista al fondatore della polizia politica

Trieste è stata, nel momento di primo splendore settecentesco, una città di grande interesse commerciale e culturale. Molti sono passati per il suo porto, molti anche sono rimasti, innamorati

Radici nel tempo

Il primo vero vip a Pordenone

Quante volte siamo andati a eventi come Pordenonelegge per vedere e sentire parlare un personaggio famoso su una tematica qualsiasi o sulla presentazione di un libro/mostra? Sappiamo bene

Radici nel tempo

Il curioso caso di Caterina Corradazzo

Se vi trovaste a dovervi difendere per una questione di eredità in tribunale, contro alcuni vostri parenti stretti, come reagireste? La risposta sarebbe difficile, non

Radici nel tempo

Simbolo di identità: gli Statuti

L’identità di un pordenonese, un po’ tutti lo sappiamo, è cosa complessa da definire: non siamo veneti, nonostante la parlata, perché siamo considerati, al di

Radici nel tempo

Occupazione e resistenza

Il nome di Trieste è diventato famoso nell’ultimo secolo per le vicende che interessarono il confine orientale italiano a partire dalla Grande Guerra fino al

Radici nel tempo

Il relitto del Canal Grande

La città di Trieste conserva molti ricordi della sua storia. Alcuni di essi sono ben noti, altri un po’meno. Altri ancora sono frutto di storielle