storia

Polcenigo, antico centro della Serenissima
All’interno della lista dei borghi più belli d’Italia troviamo Polcenigo, piccolo comune del Friuli occidentale situato tra l’altopiano del Cansiglio e il Monte Cavallo. Le

Una gita ad Asolo: la città delle tre dame
Asolo è un piccolo centro storico, arroccato sulle colline nella provincia nord di Treviso. Nel suo piccolo, questo borgo italiano, sempre nelle classifiche de “I

Il passaggio di Enea
Ad inventarsi questa particolare definizione fu il poeta Giorgio Caproni. Il ‘passaggio di Enea’ è la condizione dell’uomo costretto a fare i conti con l’eredità

Treviso, la città avvolta dalle acque
Se Venezia è la sola città a potersi fregiare del titolo “sospesa sulle acque”, edificata su un secolare sistema di palafitte, non è la sola

Porcia e il suo castello: una storia di famiglia
Se qualcuno volesse catturare, con una sola immagine, il paese di Porcia, non ci sarebbero dubbi sulla scelta: l’emblema del borgo è il suo castello

Storia, rovina e leggende del castello di Pinzano al Tagliamento
Torri di sorveglianza, forti, castelli abbarbicati sui versanti delle colline o sulle loro sommità, in posizioni strategiche da dove poter dominare e controllare il territorio

Storia e tradizione nella periferia udinese: il mulino di Adegliacco
Se si segue la roggia di Udine dal centro città verso Nord, si arriverà nella località di Cavalicco, nel comune di Tavagnacco. Proseguendo ancora si

Alla scoperta di Erice: tra storia e poesia
Luogo affascinante ed antico, Erice è un piccolo borgo della Sicilia occidentale. Dall’alto del monte omonimo, osserva possente e umile i gioielli delle proprie terre:

L’arte della sconfitta di Luca Mozzachiodi
L’arte della sconfitta è la seconda opera del giovane poeta Luca Mozzachiodi. Originario di Sarzana, in Liguria, ha studiato presso il Collegio Superiore di Bologna. Poeta

Doberdò: il lago, la natura, la storia
A pochi chilometri da Gorizia, immerso in un suggestivo paesaggio carsico, si trova il comune di Doberdò del Lago. Come facilmente intuibile dal nome, questo