Radici nel Tempo

Il Friuli e la Piccola Età Glaciale: cronaca di un clima instabile

L’estate del 2025 verrà forse ricordata per essere tra quelle più calde degli ultimi vent’anni. Effetti del cambiamento climatico, si dirà a ragione. Dobbiamo però

Radici nel Tempo

Il Friuli e la “vastata hungarorum”

Il X secolo rappresenta per il Friuli un’epoca oscura e turbolenta, segnata da devastazioni profonde ma anche da una lenta e coraggiosa rinascita. La regione

Radici nel Tempo

Sapevate che c’è un pezzetto di Pordenone a Praga?

Viaggiare in Europa permette di scoprire quanto variegato sia questo nostro magnifico continente, in cui popoli diversi condividono molti più aspetti di quanti vene ne

Radici nel Tempo

Padre Marco, un Cappuccino a confronto con la pandemia da Covid-19

La pandemia da Covid-19 ha enormemente influenzato le nostre vite e cambiato il nostro modo di vivere il quotidiano. La paura di un evento inizialmente

Radici nel Tempo

Vivere sott’acqua: l’Operazione Atlantide

Verso la fine degli anni Sessanta l’umanità intera guardava al cielo partecipando emotivamente allo sbarco più famoso di sempre, quello dell’uomo sulla Luna. Ma c’era

Voli sul Territorio

Porcia e il suo castello: una storia di famiglia

Se qualcuno volesse catturare, con una sola immagine, il paese di Porcia, non ci sarebbero dubbi sulla scelta: l’emblema del borgo è il suo castello

Radici nel Tempo

Da Giulio Cesare all’UNESCO: storia di Cividale del Friuli

Forum Iulii, Foro di Giulio: nome di una città che poi si sarebbe esteso ad indicare un’intera regione. Così era nota Cividale del Friuli, tra

Radici nel Tempo

Una rivolta per il fieno

Quanto state per leggere non è un racconto di un fatto qualunque. O meglio, lo sarebbe se la vicenda non avesse avuto conseguenze importanti. Purtroppo

Radici nel Tempo

La Patrie è morta!

Qui in Friuli si è soliti ricordare il Patriarcato di Aquileia come il più glorioso periodo della nostra storia regionale, a volte mitizzando la sua esperienza ergendola a

Radici nel Tempo

Il primo confine

“Regione di frontiera” è una definizione che effettivamente ha una sua ragion d’essere per quanto riguarda il Friuli- Venezia Giulia. Cerniera tra il mondo mediterraneo e