pordenone

Il tesoro dei Magredi: come preservarlo
- By Tommy Mozzon
Quella dei Magredi è una ZPS (zona a protezione speciale) che può offrire a chi la visita la possibilità di godere di fantastici paesaggi, oltre

Quando il mondo diventerà Metropoli
Massimiliano Santarossa è uno scrittore pordenonese, ha quarant’anni e alle spalle ha alcuni romanzi “di strada” che raccontano la sua vita e quella delle persone
Quando il Pordenone dipingeva…
- By Tommy Mozzon
il più raro e celebre […] nell’invenzione delle storie, nel disegno, nella bravura, nella pratica de’ colori, nel lavoro a fresco, nella velocità, nel rilievo
Una cucina da record in Friuli
- By Redazione
Quando si parla di cibo le dimensioni contano eccome. Ci preoccupiamo spesso di quanto sia giusto o sbagliato mangiare, delle giuste porzioni e delle quantità

I Magredi, un paradiso a chilometro zero
- By Tommy Mozzon
C’è una zona, nella nostra regione, che, inquadrata tra i fiumi ipogei Cellina e Meduna nasconde una delle più ricche fauna e flora d’Italia. Questa
La specialità di Pordenone? Eccome se c’è
- By Redazione
Noi pordenonesi siamo estremamente preparati sulla storia della nostra città. Raccontiamo con orgoglio le origini di quest’insediamento romano sorto nell’alto corso del Noncello, divenuto ben
Così lo zafferano colora la pedemontana
Ormai da qualche anno, nella pedemontana pordenonese, si coltiva per la prima volta il Crocus Savitus, splendida pianta iridacea dai cui pistilli si ricava lo
Nostalgia di tradizioni mai vissute
Nel mondo irrefrenabile di oggi molte persone si sentono spesso pervase da un sentimento difficilmente concepibile, che le spinge a provare nostalgia per epoche e
Se Expo mangia al fast food
Per chi ha un po’ di dimestichezza con i social appare ormai evidente che di Expo si è parlato anche troppo. La cognizione di causa

Il processo e il rogo della Vecia
Come ogni anno a metà della Quaresima si è ripetuto in Piazza XX settembre a Pordenone il tradizionale appuntamento che prevede il processo e il rogo