Tommy Mozzon
Nasce il 21 marzo 1997, a Udine. Frequenta il quarto anno del, suo malgrado, liceo classico, e nutre una grande passione per la letteratura, frutto di un’infanzia passata affianco ai libri, per i motori, per la musica ma soprattutto per il cinema, arte a cui sogna di dedicarsi a tempo pieno in futuro, come regista e sceneggiatore. Disordinato e insicuro ai limiti dell’inaffidabilità, scrive perché è convinto che quest’attività lo aiuti a capire meglio sé stesso e tutto ciò che lo circonda. Non ha alcun motto o frase ricorrente, ma pensa solo a fare del suo meglio con quello che ha."
- Total Post (14)
Articoli dell'autore
Picture, prova di resistenza in bianco e nero
- By Tommy Mozzon
- . 11/10/2015
Una donna solitaria con un tamburo ed un metronomo: queste sono le immagini che ci presenta Picture, di Paolo Cherchi Usai, presentato per la prima
Tra ballerine e battaglie a suon di torte
- By Tommy Mozzon
- . 10/10/2015
Ve lo ricordate lo slapstick? Genere nato nei primi anni del Novecento in Francia e poi esportato in America ed in tutta Europa, ha simboleggiato buona
Chuji Tabi Nikki, l’epopea di un delinquente
- By Tommy Mozzon
- . 06/10/2015
Daisuke Ito è stato uno dei più grandi registi del Sol Levante. Il suo stile, lo jidaigeki o dramma storico è lo stile che ha ispirato
Le Giornate del Muto omaggiano Jean Darling
- By Tommy Mozzon
- . 04/10/2015
Jean Darling, nome d’arte di Dorothy Jean LeVake, è stata una delle attrici bambine più note e più ricordate nella storia del cinema grazie alla serie
Ritrovare il filo del proprio destino
- By Tommy Mozzon
- . 20/09/2015
Mila era una ragazza solitaria, ma vivace, luminosa e amata da tutti. Ma ormai di lei cosa resta, una volta che si trova faccia a
Viaggio a Tokyo: Un occidentale in Giappone
- By Tommy Mozzon
- . 19/09/2015
Molte sono le sorprese che può nascondere il Giappone ad un qualsiasi turista europeo alla sua prima visita. L’ordine è quasi maniacale, tutto è pulito

Il tesoro dei Magredi: come preservarlo
- By Tommy Mozzon
- . 19/06/2015
Quella dei Magredi è una ZPS (zona a protezione speciale) che può offrire a chi la visita la possibilità di godere di fantastici paesaggi, oltre
Quando il Pordenone dipingeva…
- By Tommy Mozzon
- . 28/05/2015
il più raro e celebre […] nell’invenzione delle storie, nel disegno, nella bravura, nella pratica de’ colori, nel lavoro a fresco, nella velocità, nel rilievo
I Magredi, un paradiso a chilometro zero
- By Tommy Mozzon
- . 20/05/2015
C’è una zona, nella nostra regione, che, inquadrata tra i fiumi ipogei Cellina e Meduna nasconde una delle più ricche fauna e flora d’Italia. Questa
Non solo musica per i dieci anni del Verdi
- By Tommy Mozzon
- . 13/05/2015
Dieci anni fa, il 28 maggio 2005, veniva inaugurato finalmente dopo tre anni di lavori il Teatro Verdi di Pordenone, rinato dalle ceneri del vecchio