pordenone

Loppurelegge, il ritorno della nostra tradizione più cara
- By Redazione
Ormai il conto alla rovescia è iniziato: tra una settimana si alzerà il sipario sulla 26ª edizione di Pordenonelegge – Festival del libro e della

“Din don campanon”. Storia e suoni del duomo di San Marco
Din don campanòn La campana de Pordenon che sonava tanto forte da buttar xo le porte […] Queste le prime righe di una filastrocca che

Responsabilità e speranza: incontro con Eugenio Borgna
“Io sono responsabile per quello che dico, non per quello che capisci tu!”: quanti di noi, durante un litigio o in seguito a un malinteso,
Versi onesti e coraggiosi per la Marcos y Marcos
“Le storie lunghe sono belle perché si vede come evolvono, come vanno a finire”, ha spiegato ieri sera, sotto la loggia del municipio, Claudia Tarolo,

Il Cibario del Friuli-Venezia Giulia
Anche per l’edizione 2016 di Pordenonelegge il Cibario del Friuli-Venezia Giulia fa la sua gradita comparsa, unendo ERSA con due chef di indiscusso talento: Andrea

La lunga notte. Dialogo sul Pordenone.
Eugenia è una ragazza con la passione per la scrittura che instaura una conversazione con «il più grande pittore italiano del Rinascimento e il più
Sul soffitto: il mondo capovolto di Éric Chevillard
Tra i titoli stranieri presentati a Pordenonelegge ha fatto capolino anche un romanzo francese che, sebbene sia stato dato alle stampe ormai quasi vent’anni fa,
Come design e architettura nascono dal disegno
Oggi Mario Botta e Flavio Manzoni, moderati da Mario Gemin, hanno tenuto l’evento “testimonianze di architettura e design” allo spazio ITAS in Piazza della Motta.

Poesie per conoscersi: chiara, fresca e dolce pioggia
L’amena location del Naonis Lounge non ha retto alla pioggia, stamattina, costringendo i poeti emergenti della Pordenone Poesia Community a recitare i loro versi all’interno del museo
Milner e la politica delle cose
Incontro estremamente stimolante quello di stamattina presso il Convento San Francesco che ha visto come protagonista il brillante filosofo, linguista e saggista Jean-Claude Milner. Il