Pensieri tra le pagine

“Chiamami col tuo nome e io ti chiamerò col mio”
Elio, giovane diciassettenne, appassionato lettore e abile pianista, ama la musica con tutto se stesso, dedicando buona parte delle sue giornate alla trascrizione di brani

Invecchiare dove non c’è tempo
Una volta ho visto una donna ballare da Ike’s, il bar in fondo a Miller Street. Aveva i capelli rossi e le lentiggini accennate oltre

Rebecca la prima moglie – Daphne du Maurier
Costa Azzurra, Montecarlo, seconda metà del XIX secolo. Una giovane fanciulla, dama di compagnia di una ricca – e snob – signora, conosce un affascinante

Il mio nemico mortale – Willa Cather
Conosci quella poesia di Heine, in cui racconta di aver trovato una lacrima nell’occhio, una vecchia lacrima, rimasta lì da chissà quanto? Una lacrima che

L’opera imperfetta – Raffaella Cargnelutti
È il 1511, siamo a Tolmezzo, ed è una brutta notte per Zuane. L’uomo continua a girarsi e rigirarsi nel letto, senza prendere sonno. Forse

“Le nostre anime di notte”
Se una sera decideste di fare qualcosa di diverso, chi chiamereste? Dove andreste? Cosa fareste? In ogni caso, “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf

Metti via quel cellulare
Siamo bionici. È questo che ci rivela Cazzullo, l’editorialista e inviato del Corriere della Sera, “…grazie a una protesi che custodisce la nostra memoria e

Biglietti agli amici e le poesie di Tondelli
- By Carlo Selan
A volte capita di domandarsi come mai certi autori di romanzi (scrittori come Jack Kerouac, John Fante…) non abbiano mai pubblicato almeno una raccolta di poesie:

Crescere, che palle!
Sarah Andersen è una giovane artista ventenne di New York. Così la quarta di copertina descrive l’autrice, continuando con “E questo non è un libro

Io e te – un’altra storia d’amore
Erano due settimane fa quando ti invitai a cena e arrivasti in ritardo. Ed inciampasti sul tappeto sull’uscio della porta – quasi come diceva Nietzsche: