Città: Udine
Mondi diversi si incontrano nei punti cardinali: Gjulia
Molte volte si può pensare che il mondo del vino sovrasti quello della birra. Più alto di prezzo, più alto di gradazione alcolica, più “cool”
Friulano alias Tocai, un vino che risente del cambiamento
Prosecco o vitigni autoctoni? Questa è la domanda che da un po’ di tempo a questa parte si sente di più in Friuli-Venezia Giulia. Come
Notizie fresche di cent’anni!
In apertura a questa edizione straordinaria ricordiamo che oggi è giorno di intima festività famigliare per la nostra amata Casa regnante: l’onomastico di S. M.
Il castello di Tricesimo
“Voli” sul territorio ci porta a scoprire un altro dei meravigliosi castelli che caratterizzano la nostra regione: stiamo parlando del castello di Tricesimo che dall’alto della
Il Padre della (nuova) Patria
Qualche giorno fa, per svago personale, mi trovavo ad ammirare la bellissima basilica patriarcale di Aquileia. Seduto a margine di Piazza Capitolo, ho cominciato a pensare
United colors of Cjargne
Quali sono gli ingredienti che rendono un imprenditore un bravo imprenditore? Alcuni sono sicuramente la conoscenza profonda di ciò che produce, lo spirito di iniziativa, la lungimiranza,
Conoscenza (ed enogastronomia) in festa: FriuliEat ringrazia
Conoscenza in Festa è un festival che stimola la creatività di tutti i partecipanti e mediante cui viene diffusa cultura in tutta la città di
Il primo imperatore friulano (parte II)
Era il 900: riunita una dieta di vescovi e principi a Pavia, Ludovico di Provenza si fece eleggere re d’Italia. Poteva contare su di una
Cerimonia di premiazione Premio Hemingway 2016
Si chiude la XXXII edizione del Premio Hemingway al neo-ristrutturato Cinecity di Lignano Sabbiadoro. Grande cerimonia di premiazione con la presenza della autorità, della giuria
Premio Hemingway 2016: il labirinto di Massimo Cacciari
In fin dei conti, dopo essere usciti dall’incontro di ieri sera con Massimo Cacciari, vincitore del Premio Hemingway per il pensiero edizione 2016, più che