Radici nel Tempo

Il Tempo per respirare

Dopo la conquista di Costantinopoli, avvenuta il 29 maggio 1453, i turchi, popolazione di origine altaica di tradizione bellicosa e nomade e da poco convertitosi all’Islam, decisero

Voli sul Territorio

Il lago di Cornino: dove osano i grifoni

Il nostro “volo” vi porta nei comuni di Forgaria nel Friuli e Trasaghis, dove, tra il corso del Tagliamento e le pareti rocciose delle Prealpi Carniche sudorientali,

Radici nel Tempo

Il castello di Ragogna, guardiano del Tagliamento

Salendo la collina di San Pietro sulla cui cima si trova il castello di Ragogna, ho la sensazione di essere catapultata indietro nel tempo. Giunta all’ingresso

Voli sul Territorio

Università di Udine: più spazio, più prestigio

Mancava solo il taglio del nastro. L’Università degli Studi di Udine ha recentemente inaugurato il complesso restaurato di Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann. Giovedì 3 dicembre

L'oppurelegge

Sottomissione di Michel Houellebecq

La settimana dell’attacco alla propria sede, la redazione satirica della rivista Charlie Hebdo aveva preso in giro, nella prima pagina, il libro che lo scrittore francese Michel

Voli sul Territorio

Manzano e la sua sedia

Voli sul territorio vi porta a Manzano, che insieme a Corno di Rosazzo e San Giovanni al Natisone formava il cosiddetto Triangolo della sedia. Negli anni, ai tre

Voli sul Territorio

Il Castello di Artegna

“Voli” sul territorio ci porta alla scoperta di un altro luogo affascinante che caratterizza la nostra provincia: il Castello Savorgnan di Artegna. Localizzato nel contesto

L'oppurelegge

Dürrenmatt – La finzione del poliziesco

L’umanità si sforza da sempre di rinchiudere il mondo – e se stessa – all’interno di leggi definite, ripetitive, nel tentativo di trovare dei punti di

Gusti della Terra

Adelia Di Fant, cioccolato e distillati in Friuli

È ben noto che distillati e cioccolato formano un connubio sorprendente, in grado di esaltare al meglio i gusti e i sapori delle varietà più curiose

Voli sul Territorio

Arta e le sue terme (feat. Carducci)

In uno dei comuni della carnica Valle del Bût, lo stesso in cui la squadra di calcio dell’Udinese va in ritiro, mise piede nel 1885