Giacomo Pellegrini
Classe 1993, quinto di cinque fratelli, con una propensione verso i crostacei e i classici; vivo tra Casarsa, Venezia e Milano e vorrei diventare uno sceneggiatore. Indeciso e scettico su ogni cosa, scrivo per guardarmi attorno e descrivere dove mi trovo, al di là del mio effettivo stato in luogo.
- Total Post (31)
Articoli dell'autore
I quattordici punti e il telegramma
- By Giacomo Pellegrini
- . 12/04/2018
Autunno 1918. L’invasore austriaco si sta ritirando dal territorio friulano che ha occupato, depredato e saccheggiato per ben tre anni. Le difese dell’esercito italiano, però
Il ritiro austriaco
- By Giacomo Pellegrini
- . 14/02/2018
Casarsa, estate 1918. Lungo la ferrovia che porta a Udine ci sono delle mitragliatrici: servono a scortare i treni militari diretti al fronte. Molti soldati
Il Piave, tre date e un coro
- By Giacomo Pellegrini
- . 01/11/2017
Maggio 1918. La guerra ha portato talmente tanta stanchezza che molti sperano che le truppe austro-ungariche sfondino sul Piave perché “le altre province provino i
I proclama e la disperazione
- By Giacomo Pellegrini
- . 02/05/2017
Giunti al terzo anno di combattimento nella Grande Guerra, le forze di entrambi gli schieramenti, quello italiano e quello austro-tedesco, costringono le popolazioni abitanti il
Lettera al Santo Padre
- By Giacomo Pellegrini
- . 16/03/2017
Il diario della Grande Guerra del parroco di San Giovanni di Casarsa, don Giacomo Jop ci testimonia gli avvenimenti principali della guerra e delle
Il rapimento e la pasqua
- By Giacomo Pellegrini
- . 12/02/2017
11 MARZO 1918 Passano i barbari! Oggi, contro il diritto delle genti, viene imposta alla popolazione una taglia di guerra di 15 000 korone, pena
Caporetto, parola ad un ufficiale
- By Giacomo Pellegrini
- . 19/10/2016
15 febbraio Un maggiore dell’artiglieria germanica di Monaco di Baviera viene a dirmi: << Bel cielo d’Italia, bei paesi, belle città…ma!… – Mi permetto di
La fame, l’imperatore e la campana
- By Giacomo Pellegrini
- . 10/08/2016
14 gennaio Oggi si fa la statistica delle galline da parte dei soldati del Keiser teutonico…Si bruciano mobili, imposte, porte; è una strage completa di
Cosa sono i nuovi media?
- By Giacomo Pellegrini
- . 23/07/2016
Ciò di cui si vorrebbe trattare in questo pezzo è l’eterna riflessione, mai banale e mai ben approfondita, sullo schermo. No, non si tratta di
Gli indizi di una battaglia navale
- By Giacomo Pellegrini
- . 21/07/2016
Mi piace molto passeggiare per Trieste. Questa volta voglio andare dal teatro Verdi alla chiesa di San Giusto, e mi voglio perdere per un po’.