Città: Pordenone

Le parlate della zona urbana di Pordenone
La storia che sta dietro al perché a Pordenone si parli veneto è indubbiamente un interessante esempio da un lato di meccanismi linguistici quali il
Il Risorgimento a Pordenone
Oggi, nel nostro mondo fatto di musica, sport, divertimento e social network vediamo al storia come un qualcosa di pesante, relegato nei libri scolastici. Basta
Tra friulano e veneto: Pordenone e la provincia
La nostra provincia da un punto di vista linguistico è divisa: se a differenza delle altre province della regione Friuli-Venezia Giulia non vi sono minoranze
Verso Pordenonelegge 2015 – Zerocalcare
Esiste una generazione fumosa, nata tra il secondo lustro degli anni Ottanta e il primo dei Novanta, destinata ad una scomparsa ridicola quanto quella del Dodo.
La storia del borgo sommerso di Movada
Non più di una sessantina di anni fa, esistevano nella Val Tramontina tre piccoli villaggi abitati da poche persone, le cui famiglie vivevano in quei
Pronti, vendemmia, via!
A pochi giorni dall’inizio della vendemmia i viticoltori friulani possono già vedere il bicchiere pieno fino all’orlo. L’estate particolarmente soleggiata, la forte escursione termica fra
Quel pordenonese che pochi conoscono
Ho tra le mani un volume di trecento pagine fatto tutto di poesie. E sono non poesie qualunque, ma opere di autore non solo friulano ma, più
Come un romanzo – Daniel Pennac
E’ fine agosto. Giornate inaspettatamente fresche e piacevoli, ultimi giorni di spiaggia, ultima possibilità per godersi appieno la libertà estiva. Per moltissimi studenti, il rientro
Pino Roveredo – Mandami a dire
È sempre facile per uno scrittore cedere alla tentazione di termini forbiti, concetti astrusi, citazioni da grandi capolavori letterari; ma una recensione deve rendere giustizia
Villa Correr – Dolfin: l’eterno fascino del simbolo purliliese
Villa Correr – Dolfin è, da sempre, un punto di riferimento per qualsiasi purliliese che si rispetti. Chiuso per la maggior parte dell’anno, il suo