Radici nel Tempo

L’origine di Udine

La nascita di Udine si perde negli oscuri meandri della Storia. Alcuni reperti risalenti al neolitico farebbero pensare ad un precedente insediamento celtico. Inoltre frammenti

Radici nel Tempo

Il curioso caso di Caterina Corradazzo

Se vi trovaste a dovervi difendere per una questione di eredità in tribunale, contro alcuni vostri parenti stretti, come reagireste? La risposta sarebbe difficile, non

Radici nel Tempo

Le Radici di Sgorlon

Quando andavo alle elementari, le maestre ci facevano recitare la nascita di Nostro Signore nei testi friulani di un certo Carlo Sgorlon. Titubante, quando lo

L'oppurelegge

La poesia vive: il nuovo libro di Carlo Selan

Periferie. Questo è il titolo della raccolta di poesie di Carlo Selan, edita da Campanotto Editore Poesia. Periferie. Un titolo che di primo acchito suona

Radici nel Tempo

Quel Crudele Giovedì Grasso

Un secolo dopo che Venezia aveva conquistato la Patria del Friuli, i privilegi esercitati dal clero e dalla nobiltà avevano fatto aumentare il malcontento popolare.

Gusti della Terra

Tagliolini al San Daniele

I tagliolini al San Daniele sono uno dei piatti più tipici a base di maiale della nostra regione. Diffusi su tutto il territorio, gustati a

Gusti della Terra

Amaro d’Udine, il liquore del capoluogo friulano

La tradizione enogastronomica friulana è sicuramente ricca di piatti tipici e di vini di qualità eccelsa, ma si fa conoscere anche per la produzione di

A Parole Nostre

The dialect of Udine

Our region is very proud of its culture, traditions and Friulian language. Nowadays statistics show a reduction of its speakers though; however, if someone has

A Parole Nostre Gusti della Terra

Il Friuli e il rito del “tajùt”

A Udine e in tutto il Friuli esiste un’usanza per cui i friulani si fanno conoscere in tutta Italia: il rito del tajùt. Nessun udinese

Radici nel Tempo

Plagued mattresses: epidemic in Udine during ‘500

The plague. A serious infectious disease of bacterial origin caused by Yersinia pestis bacterium. Spread during ancient times and Middle Ages, the last epidemics in the West happened between