storia
Il ponte del diavolo e la sua leggenda
Il Ponte del Diavolo (o Puìnt dal Diàul in friulano) è sicuramente il simbolo di una delle città più importanti della provincia di Udine, Cividale
La città stellata
La bella e misteriosa Palmanova è anch’essa protagonista della nostra rubrica “Voli” sul territorio. Questa affascinante città è conosciuta ai più per la sua particolare
Materassi impestati: epidemia a Udine nel ‘500
La peste. Una grave malattia infettiva di origine batterica causata dal batterio Yersinia pestis. Diffusa in antichità e nel Medioevo, le ultime epidemie in Occidente sono avvenute tra ‘700
Via Mercatovecchio fra tori e Palio
La via più importante del centro storico di Udine è sicuramente Via Mercatovecchio. Qui sono presenti bar e locali fra più frequentati della città e
La linea ferroviaria Udine-Cividale
La città di Cividale del Friuli, famosa per essere stata fondata da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii e per essere diventata poi
Quando il Pordenone dipingeva…
- By Tommy Mozzon
il più raro e celebre […] nell’invenzione delle storie, nel disegno, nella bravura, nella pratica de’ colori, nel lavoro a fresco, nella velocità, nel rilievo

Udine e le sue rogge
Sapevate che la città di Udine rischiava di non esistere nemmeno? La verità è proprio questa. Il capoluogo friulano nacque e iniziò a svilupparsi solo
Udine: un Carnevale Rosso Sangue
- By Oppure Udine
Un inaspettato inganno, sesso e violenza nelle strade della città, due famiglie contrapposte per il dominio assoluto. No: non è Game of Thrones, è Friuli

“Oh ce biel cjscjel a Udin!” Merito di Attila?
Il Castello di Udine è una delle attrattive più importanti della città, situato all’interno del suo centro storico. Ci si può accedere dalla famosa Piazza
Romeo e Giulietta cjacaravino furlan?
- By Oppure Udine
È la storia d’amore per eccellenza: Romeo e Giulietta, complici in una passione impossibile, si promettono eterna fedeltà, e poi… muoiono per uno stupido equivoco.