san daniele

Sulle strade del Giro d’Italia: da Udine a San Daniele del Friuli
Dopo gli sconquassamenti causati dalla tappa di domenica con arrivo sul Piancavallo, la Corsa Rosa si gode il meritato giorno di riposo. Un giusto momento

Sulle strade del Giro d’Italia: da Rivolto a Piancavallo
Sotto il segno del Tricolore. Il Giro d’Italia ritorna in Friuli dopo un anno e mezzo di assenza, probabilmente in una delle edizioni più difficili

Tagliolini al San Daniele
I tagliolini al San Daniele sono uno dei piatti più tipici a base di maiale della nostra regione. Diffusi su tutto il territorio, gustati a

Il maiale: protagonista della gastronomia regionale
La cultura del maiale è una cultura antichissima, che abbraccia tutte le epoche del divenire dell’uomo in numerose località del nostro continente. Si tratta del

Il grande valore della Trota Friulana
Le qualità straordinarie che caratterizzano il territorio friulano danno forma a prodotti unici, marchiati nell’immaginario collettivo come fondamentale simbolo della nostra regione. Il prosciutto di

Sentiero Storico del Monte di Ragogna
La rubrica “Voli sul territorio” vi porta in quota! Pronti a seguirci? Oggi vi proponiamo una passeggiata attraverso i panorami friulani, alla scoperta delle trincee

Eventi del week end 26-28 a Pordenone e dintorni
Il week end alle porte si conferma ancora una volta ricco di iniziative per cui varrà sicuramente la pena mettere il naso fuori di casa.

Eventi del week-end – 26-28 a Udine e dintorni
Per fortuna è venerdì. Ecco qualche piacevole iniziativa che potrebbe allietare le vostre serate. Il Cinema Visionario offre, come sempre, una vasta gamma di eventi

La specialità di Pordenone? Eccome se c’è
- By L'oppure
Noi pordenonesi siamo estremamente preparati sulla storia della nostra città. Raccontiamo con orgoglio le origini di quest’insediamento romano sorto nell’alto corso del Noncello, divenuto ben

Il turismo enogastronomico è di casa in regione
Fra le tante tipologie di turismo proposte, in Italia sembra acquisire sempre più prestigio quello legato al mondo dell’enogastronomia. I numeri parlano chiaro: quasi sei