montagna

Borgo di Tamar
Per le persone che amano le escursioni in montagna abbiamo un consiglio: avventurarsi nei borghi della Val Tramontina, in particolare il Borgo di Tamar! Il

Il Percorso Circolare Santuario di Aviano
Che cosa sia il Percorso Circolare Santuario (PCS) dovrebbe essere abbastanza chiaro già dal nome: si tratta di un anello– o meglio, come si chiarirà, di

Le maschere e i riti del Carnevale friulano
Quella del Carnevale è la ricorrenza più dirompente dell’anno. E’ il momento successivo all’Epifania quando le giornate iniziano a essere più luminose e le comunità
Dove l’acqua rivede la luce: il Fontanon di Goriuda
Situato nei pressi di Forni Avoltri, in provincia di Udine, si trova un luogo magari meno noto ai più, ma non per questo meno affascinante

La via del sole – Mauro Corona
Lo scrittore “naturista” di Erto nel 2016 ha pubblicato con Mondadori La via del sole. Il libro me lo sono ritrovata una mattina sul mobiletto
Il Monte Matajur, simbolo delle Valli del Natisone
Se ci si trova a Cividale del Friuli (UD) e si guarda in direzione Nord-NordEst si potrà ammirare il monte Matajur, il rilievo più rappresentativo
I 3900 delle Alpi
Questo pomeriggio, a Palazzo Badini, lo scrittore e istruttore di guide alpine Alberto Paleari e il giornalista Erminio Ferrari , dialogando con il giornalista e
Il borgo antico di Cercivento
Incastonato tra le montagne del nostro Friuli, circondato da uno splendido paesaggio, si trova il borgo antico di Cercivento, su cui si poserà il nostro
Clauzetto e le verdi grotte di Pradis
Anche l’occhio meno allenato non può non notare la scritta riportata su ogni cartello che ci accoglie nel comune di Clauzetto. Siamo nella parte più
Il burro, la golosità fatta cultura
Eccoci insieme per questo ultimo viaggio all’interno delle culture gastronomiche regionali. La cultura del burro rappresenta per il Friuli-Venezia Giulia uno dei baluardi culinari che