maiale
Un menù per mangiare friulano
Nel corso del ciclo di articoli relativo alla cultura del mangiare friulano, si è visto quanto la nostra regione riesca a proporre un panorama di
Le culture si incontrano: in Friuli si mangia bene!
“Si mangjave ce che al jere“, ovvero “si mangiava ciò che c’era”. Ecco il detto che unisce le tre culture del mangiar friulano, la cultura
Luganighe in salsa de Teran
Le luganighe in salsa de Teran (salsicce in salsa di Terrano), sono, senza dubbio, quanto di più legato alla cultura del maiale si possa mangiare
Tagliolini al San Daniele
I tagliolini al San Daniele sono uno dei piatti più tipici a base di maiale della nostra regione. Diffusi su tutto il territorio, gustati a
Il maiale: protagonista della gastronomia regionale
La cultura del maiale è una cultura antichissima, che abbraccia tutte le epoche del divenire dell’uomo in numerose località del nostro continente. Si tratta del

Il menù di Natale de L’oppure
La cultura gastronomica friulana è molto varia e poco uniforme, caratterizzandosi molto in base alle zone di appartenenza delle diverse cucine. Ci sono alcune caratteristiche
Nostalgia di tradizioni mai vissute
Nel mondo irrefrenabile di oggi molte persone si sentono spesso pervase da un sentimento difficilmente concepibile, che le spinge a provare nostalgia per epoche e