economia
Avere un’idea, concretizzarla, e farla diventare un’impresa
Partire da un’idea e giungere a concretizzarla. Questo l’obiettivo del volume presentato a pordenonelegge da Fabio Fulvio intitolato “Dall’idea all’impresa“, l’ultima pubblicazione della Collana “Le Bussole”

Economia e cittadinanza responsabile
Questa mattina, Leonardo Becchetti ha tenuto a pordenonelegge una conferenza sull’economia, ma prima di tutto sulla vita responsabile in comunità. L’incontro, dal titolo Capire l’economia

L’economia nella mente
- By Matteo Leffi
Cosa c’entrano Paolo Legrenzi – noto psicologo cognitivo – ed Armando Massarenti – filosofo della scienza nonchè responsabile del supplemento culturale del Sole-24 Ore –
Scusate il ritardo
- By Matteo Leffi
Introdotto da Alberto Marchiori nella cornice del Palazzo della Camera di Commercio, l’eurodeputato e vicepresidente del parlamento europeo Gianni Pittella ha presentato il suo libro

La disuguaglianza fa bene!
Essere liberali e liberisti in Italia non è facile. O almeno questo è ciò che pensa Nicola Porro, giornalista economico e firma del Giornale, venuto
La nostra regione al Vinitaly, tra passione e innovazione
Anche questa 50° edizione di Vinitaly è giunta al termine e come ogni anno la nostra regione torna a casa con un ricco bottino. La prestigiosa
Federico Rampini e l’Età del Caos
Qualche anno fa, e a volte anche in temi più recenti, si sentiva spesso parlare di Nuovo Ordine Mondiale, cioè dell’assetto politico internazionale da costruire in
“Spreco”: eco-nomia ed eco-logia
- By Omar Polo
“Spreco” è l’ultima opera dell’agronomo, saggista, economista italiano, oltre che fondatore e presidente di Last Minute Market, Andrea Segrè. È anche docente presso l’Università Alma