Città: Udine

Jurassic Patrie dal Friûl
La storia del Friuli è da sempre intrecciata a quella delle tante popolazioni, lingue e tradizioni che si sono susseguite sul suo territorio. Ne conosciamo
Aiello e le sue meridiane
Quest’oggi “voli” sul territorio ci porta a scoprire un altro luogo speciale della nostra regione: visiteremo Aiello del Friuli, un paese dove è impossibile perdere
Don’t Panic – asciugamani alzati per DNA
Dire che Douglas Noel Adams (trovatosi “DNA” a Cambridge poco prima che l’altro DNA fosse modellato per la prima volta) è stato uno scrittore sci-fi
Dove soddisfare mente e corpo: il caffè letterario
Immaginiamoci un clima primaverile, una giornata pesante, una serata libera da passare in relax. Un bicchiere di vino o un cocktail particolare da sorseggiare, o
Paularo: tra gnomi, musica e montagne
Oggi il nostro volo sulla provincia di Udine si ferma a pochi metri dal confine con l’Austria: nella Val Chiarsò, detta anche Canal d’Incarojo. Protetta
Le 10 cose su Caterina Percoto che (forse) ancora non sapete
Caterina Percoto, nata nel 1812 a San Lorenzo di Soleschiano sul Natisone e morta ad Udine nel 1887, è stata una scrittrice di racconti e
Usque ad finem
Era un umile pastore nato in Tracia nel 173 d.C., probabilmente di stirpe gota, privo della cittadinanza romana. Fu il primo nato barbaro ad assurgere
La luna e i falò – Memoria e sradicamento
Non è facile raccontare la Guerra; soprattutto quando le vicende ad essa legate hanno in qualche modo influenzato la nostra vita, o hanno toccato da
Lignano, la Florida d’Italia
Mancando davvero poco alla stagione balneare, il nostro “voli” lo buttiamo alla nostra arcinota Lignano Sabbiadoro. Come non possiamo pensarci? Data la sua posizione –
Kosakenland in Norditalien
Il 22 giugno 1941 Hitler diede inizio all’Operazione Barbarossa. Alle 4.45 di mattina 146 divisioni tedesche cominciarono ad avanzare su un fronte enorme, dal Mar