Articoli dell'autore

L'oppurelegge

Milner e la politica delle cose

Incontro estremamente stimolante quello di stamattina presso il Convento San Francesco che ha visto come protagonista il brillante filosofo, linguista e saggista Jean-Claude Milner. Il

L'oppurelegge

“La Tigre e l’Acrobata”: nuovo capolavoro di Susanna Tamaro

«Un libro dalla genesi complicata, ma dalla scrittura felice.» È così che Susanna Tamaro definisce il suo nuovo libro, La Tigre e l’Acrobata edito da

L'oppurelegge

Il nome di Umberto Eco

«I libri si fanno da soli. Tu pensi di doverci lavorare ancora per due anni e invece lui dice: “No, io sono finito qui!”» –

L'oppurelegge

Seta – Leggerezza della carne ed eleganza dell’amore

«Benché suo padre avesse immaginato per lui un brillante avvenire nell’esercito, Hervé Joncour aveva finito per guadagnarsi da vivere con un mestiere insolito, cui non

L'oppurelegge

Dalla liquirizia a “Il Cibario”: il gusto della tradizione

Quello de «Il Cibario» è un obbligo di legge: mettere in evidenza e tenere in memoria tutti i prodotti tradizionali. Con questa frase, Giulio Palamara, titolare

L'oppurelegge

La crisi dell’IO nella poesia del Novecento

Parlare della poesia del Novecento non è affatto semplice. Tuttavia, l’incontro di stamani con Claudia Crocco e Roberto Galaverini ha sviscerato in modo impeccabile ciò

L'oppurelegge

Necci, Giorello e il tradimento

Incontro di affascinante portata quello di ieri sera all’Auditorium Istituto Vendramini che ha visto protagonisti la storica Alessandra Necci e il filosofo Giulio Giorello. Attraverso un’analisi di diversi episodi

L'oppurelegge

Speciale inaugurazione ieri sera con Pennac

È tutto ciò che voi fate per la letteratura che mi riporta qui. Sempre. – Daniel Pennac su Pordenonelegge Ieri sera la cerimonia inaugurale di

L'oppurelegge

Per vivere bene, bisogna pensare bene

Il professore e filosofo italiano Carlo Sini, oggi a Pordenonelegge, propone una riflessione sull’arte del vivere bene, strettamente collegata con l’arte della lettura e della

Voli sul Territorio

Il santuario della Madonna Nera

Il Santuario della Beata Vergine di Castelmonte, conosciuto in Friuli come Madone di Mont, è nella lista dei posti che un friulano visita almeno una