Melissa Colussi
Sono nata a San Daniele nel 1992 e la passione per le lingue mi ha portato a laurearmi alla SSLMIT di Trieste. Prima di trasferirmi a Bruxelles dove attualmente vivo e lavoro, ho ottenuto un doppio Master in affari europei presso le università di Udine e Strasburgo. Sebbene le mie radici siano ben piantate nel cuore del Friuli, sento un forte slancio che mi porta alla ricerca di nuovi mondi, cosa che posso raggiungere anche attraverso la scrittura. Per questo ho scelto di scrivere per L'oppure, perché è fondamentale ricordare e valorizzare casa propria, facendola conoscere a chi ama scoprire, sognare, ricordare.
- Total Post (25)
- Comments (1)
Articoli dell'autore
Dalla liquirizia a “Il Cibario”: il gusto della tradizione
- By Melissa Colussi
- . 20/09/2015
Quello de «Il Cibario» è un obbligo di legge: mettere in evidenza e tenere in memoria tutti i prodotti tradizionali. Con questa frase, Giulio Palamara, titolare
La crisi dell’IO nella poesia del Novecento
- By Melissa Colussi
- . 18/09/2015
Parlare della poesia del Novecento non è affatto semplice. Tuttavia, l’incontro di stamani con Claudia Crocco e Roberto Galaverini ha sviscerato in modo impeccabile ciò

Necci, Giorello e il tradimento
- By Melissa Colussi
- . 17/09/2015
Incontro di affascinante portata quello di ieri sera all’Auditorium Istituto Vendramini che ha visto protagonisti la storica Alessandra Necci e il filosofo Giulio Giorello. Attraverso un’analisi di diversi episodi
Speciale inaugurazione ieri sera con Pennac
- By Melissa Colussi
- . 17/09/2015
È tutto ciò che voi fate per la letteratura che mi riporta qui. Sempre. – Daniel Pennac su Pordenonelegge Ieri sera la cerimonia inaugurale di

Per vivere bene, bisogna pensare bene
- By Melissa Colussi
- . 16/09/2015
Il professore e filosofo italiano Carlo Sini, oggi a Pordenonelegge, propone una riflessione sull’arte del vivere bene, strettamente collegata con l’arte della lettura e della
Il santuario della Madonna Nera
- By Melissa Colussi
- . 15/09/2015
Il Santuario della Beata Vergine di Castelmonte, conosciuto in Friuli come Madone di Mont, è nella lista dei posti che un friulano visita almeno una

Il campanile che veglia sul Friuli
- By Melissa Colussi
- . 02/09/2015
Un vero e proprio vanto per i friulani è il campanile di Mortegliano. Con i suoi 113,20 metri d’altezza, è il campanile più alto d’Italia. Considerando

La forza friulana di Chiara e Tonino
- By Melissa Colussi
- . 13/08/2015
Fallimenti, salari bassi, incertezza, difficoltà economiche, contratti confusi. La crisi ha fatto strage anche nel nostro bel Friuli, rendendo l’inferno dichiarato dai media, un vero

La bandiera friulana: fra storia e simbolismo
- By Melissa Colussi
- . 05/08/2015
Uno dei simboli più inconfondibili della nostra terra è la bandiera friulana. Chiunque è capace di riconoscerla: lo sfondo blu e l’aquila dorata – o,
Il giallo eclettico di Giulia Mastrantoni
- By Melissa Colussi
- . 26/07/2015
Il primo libro della giovane scrittrice Giulia Mastrantoni è una lettura inaspettata, eclettica e avvincente. Già dalle prime pagine, il lettore viene catapultato in un