Gusti della Terra

La nostra regione al Vinitaly, tra passione e innovazione

Anche questa 50° edizione di Vinitaly è giunta al termine e come ogni anno la nostra regione torna a casa con un ricco bottino. La prestigiosa

Voli sul Territorio

La leggenda di Bele e l’abbazia di Moggio Udinese

Moggio Udinese è un alto paese delle montagne friulane, posto alla confluenza del Canal del Ferro con la Val d’Aupa e circondato dalle Alpi Giulie e dalle Alpi

Gusti della Terra

Una riflessione in fondo al bicchiere

Siamo ormai giunti alla fine di questo percorso che ci ha portato sulle strade dei più grandi distillatori della nostra regione. Nel corso di questo

Voli sul Territorio

Il Castello di Artegna

“Voli” sul territorio ci porta alla scoperta di un altro luogo affascinante che caratterizza la nostra provincia: il Castello Savorgnan di Artegna. Localizzato nel contesto

Gusti della Terra

Ceschia, l’antica distilleria friulana

Eccoci ritrovati a questo nuovo appuntamento del ciclo di articoli sui distillati in Friuli-Venezia-Giulia. Quest’oggi voglio raccontarvi della distilleria Ceschia, un autentico pezzo di storia

Gusti della Terra

Come mangiano i friulani?

Book & Food, così viene intitolato l’insieme di incontri di LibrINsieme a Idea Natale 2015 dedicati a libri  di enogastronomia friulana e ai loro autori. Il secondo appuntamento,

A Parole Nostre

Le parlate della pedemontana pordenonese

Se il panorama dialettale dell’area urbana di Pordenone, come è stato presentato in alcuni articoli del mese di settembre, è prevalentemente veneto al giorno d’oggi,

Radici nel Tempo

La battaglia di piazzetta Cavour

Sono tante le curiosità che riguardano la città di Pordenone. Una tra tutte: fino all’arrivo di Napoleone Bonaparte, i pordenonesi non avevano mai conosciuto o

Voli sul Territorio

Il campanile che veglia sul Friuli

Un vero e proprio vanto per i friulani è il campanile di Mortegliano. Con i suoi 113,20 metri d’altezza, è il campanile più alto d’Italia. Considerando

Voli sul Territorio

San Giovanni d’Antro

“Voli” sul territorio ci porta alla scoperta di un luogo incredibile e caratterizzato da una storia e da leggende interessantissime: San Giovanni d’Antro. Con il nome