Gusti della Terra

Quando si dice “si scioglie in bocca”

La frollatura è un processo di stagionatura particolarmente amato dagli amanti della carne, in quanto fa sì che le carni sottoposte a tale pratica diventino

Gusti della Terra

Stelle Michelin: istruzioni per l’uso

Non saranno in molti a sapere che nella provincia di Pordenone esistono addirittura due ristoranti che da anni continuano ad ottenere il riconoscimento della guida

Gusti della Terra

Peta, petuccia e pitina: più tipico di così

Le valli del pordenonese possono da anni vantare l’esclusività di un prodotto che non esiste altrove, nelle radici del quale è possibile riconoscere la mentalità

Gusti della Terra

Il turismo enogastronomico è di casa in regione

Fra le tante tipologie di turismo proposte, in Italia sembra acquisire sempre più prestigio quello legato al mondo dell’enogastronomia. I numeri parlano chiaro: quasi sei

Gusti della Terra

Chi non ha mai fotografato un piatto, scagli la prima pietra

Molte volte al ristorante capita di incontrare clienti di ogni età ed estrazione sociale intenti a delicatissimi contorsionismi  a tavola, con l’obiettivo di riuscire a

Gusti della Terra

Tutto, ma non i pomodori in dicembre

Come per ogni dibattito che si rispetti, la fase preliminare dovrebbe consistere nella cernita delle informazioni, il passaggio successivo nell’individuazione dei pro e contro di