Pasolini

L’oppurelegge consiglia: Pasolini a Pordenonelegge
Sfogliando il programma dei numerosi e stimolanti appuntamenti che si svolgeranno alla 26^ edizione di pordenonelegge, mi è balzata all’occhio una selezione di cinque incontri
Altri libertini e la letteratura pop in Italia
- By Carlo Selan
“Magari arrivi che senti la tua solitudine farsi pesante ma è un gioco diverso ed essere soli fa molto più male in mezzo alla gente,
Amedeo Giacomini, ristampate le sue poesie in friulano
- By Carlo Selan
Carlo SelanCarlo Selan nasce a Udine nel 1996 e attualmente frequenta la facoltà di Lettere presso l’Università di Trieste. Attualmente, scrive e collabora per diversi
Eretici contro: La Rabbia di Pasolini e Guareschi
Perché la nostra vita è dominata dalla scontentezza, dall’angoscia, dalla paura della guerra, dalla guerra? È questa la domanda a cui i registi di questo
Pasolini, ti ricordo ancora?
Poco fa Giacinto Bevilacqua, giornalista pubblicista, ha presentato il libro “Pasolini ti ricordo ancora“, una raccolta di testimonianze, riflessioni e foto inedite sul controverso artista
Pasolini: quando la morte rende immortali
Se Francesco Petrarca diceva “un bel morir tutta una vita onora”, la morte di Pasolini non ha affatto onorato la sua carriera prodigiosa, la sua esistenza.
La Profezia di Alì e i muri d’Europa
Sono giorni difficili, in cui l’umanità dell’intera Unione europea rischia di essere sgretolata dal gretto spauracchio del timore dello straniero, del diverso, di “quell’extra”, che