Cividale

Le necropoli longobarde di Cividale del Friuli
- By Anna Turchet
Centro politico del Ducato Longobardo del Friuli, il territorio Cividale ha da sempre restituito testimonianze archeologiche del suo glorioso passato, specie per quanto riguarda il

L’oreficeria longobarda
- By Anna Turchet
L’arte longobarda è il risultato dell’incontro tra culture artistiche diverse. Già all’epoca della loro permanenza in Pannonia – l’antico nome di una regione che oggi

Pulfero: roccaforte naturale e simbolo del travaglio delle Valli – Seconda parte
Un interessante aneddoto, forse non noto ai più, è quello che riguarda la Grotta d’Antro e la Regina di Cividale. La leggenda narra di quando

Pulfero: roccaforte naturale e simbolo del travaglio delle Valli – Prima parte
Siamo nella zona più orientale del Friuli, dove la cultura friulana si fonde e si confonde con quella slovena. Tra Cividale del Friuli e la

Quando Cividale parlava fiorentino
Nel corso dell’ultimo quarto del XIII secolo un massiccio gruppo di forestieri fece il suo ingresso a Cividale, monopolizzando ampi settori del commercio cittadino, tra

Marquardo di Randeck e la Messa dello Spadone
La notte di Natale del 1365, Marquardo di Randeck faceva il suo ingresso a Udine. Nato da una nobile famiglia sveva al servizio dei duchi

Da Giulio Cesare all’UNESCO: storia di Cividale del Friuli
Forum Iulii, Foro di Giulio: nome di una città che poi si sarebbe esteso ad indicare un’intera regione. Così era nota Cividale del Friuli, tra

Sclavanìe: più unici che rari
Paradossalmente, la costante che caratterizza il Friuli Venezia Giulia è la variabile. Migliaia di differenze, piccole o grandi, sono la nota caratteristica di questa terra,
Il santuario della Madonna Nera
Il Santuario della Beata Vergine di Castelmonte, conosciuto in Friuli come Madone di Mont, è nella lista dei posti che un friulano visita almeno una
Il ponte del diavolo e la sua leggenda
Il Ponte del Diavolo (o Puìnt dal Diàul in friulano) è sicuramente il simbolo di una delle città più importanti della provincia di Udine, Cividale