Anna Turchet
Storica dell’arte per formazione e vocazione, ho più passioni di quante riuscirei mai a gestirne e la testarda ambizione di trovare un po’ di tempo per tutto. Mi interesso soprattutto di storia medievale e moderna da quando ero una bambina. È una passione innata che coltivo nel tempo libero ma che mi definisce pienamente, come quella per i libri. Pordenonese da sempre, ho studiato a Udine e amo così tanto il Friuli Venezia Giulia da aver sentito la necessità di raccontarlo così come lo vedo: ricco di fascino, storie e meraviglie naturali.
- Total Post (5)
Articoli dell'autore

Il ritorno dei morti e le notti magiche
- By Anna Turchet
- . 31/10/2020
Halloween, quella che è ormai da alcuni anni divenuta una “festa d’importazione”, è in realtà una festività con radici pagane. Già da diverso tempo sono

Le necropoli longobarde di Cividale del Friuli
- By Anna Turchet
- . 17/02/2020
Centro politico del Ducato Longobardo del Friuli, il territorio Cividale ha da sempre restituito testimonianze archeologiche del suo glorioso passato, specie per quanto riguarda il

L’oreficeria longobarda
- By Anna Turchet
- . 30/11/2019
L’arte longobarda è il risultato dell’incontro tra culture artistiche diverse. Già all’epoca della loro permanenza in Pannonia – l’antico nome di una regione che oggi

Cibi e sapori dalle tavole longobarde
- By Anna Turchet
- . 03/11/2019
Quando giunsero in Friuli, alla metà circa del VI secolo d.C., i Longobardi incontrarono una realtà culturale variegata: la popolazione romana autoctona, già da secoli
Storia di un difficile incontro: i Longobardi in Friuli
- By Anna Turchet
- . 14/09/2019
Quando giunsero in Italia, poco dopo la metà del VI secolo, i Longobardi vi trovarono una cultura profondamente diversa dalla loro sotto diversi punti di